Lutto per Beatrice di York: “La Reale ha il cuore spezzato”

Altro dolore nella famiglia reale. Questa volta a soffrire è Beatrice di York. Ma che cosa è successo? Scopriamolo insieme. Non è questo un periodo positivo per la famiglia reale. Molti sono coloro che sono colpiti da problemi e vari pensieri. Basti pensare alla regina Camilla la quale è preoccupata per la condizione di salute del marito nonché sovrano re Carlo e al principe William che, non solo è preoccupato per la malattia della moglie, ma sta portando avanti anche i vari impegni istituzionali. (Abruzzo Cityrumors)

La notizia riportata su altre testate

Leggi tutta la notizia Stando a quanto riferito sino ad... (Virgilio)

Il decesso è avveuto a febbraio, ma la notizia ha raggiunto la principessa Beatrice solo ora. L'ultima cronologicamente la scoperta da parte della principessa Beatrice, la primogenita del principe Andrea, della notizia della morte in circostanze non ancora chiarite del suo primo fidanzato. (Corriere della Sera)

Nuova triste notizia per la famiglia reale inglese dopo che è stata comunicata la scomparsa di Paolo Liuzzo, ex fidanzato della principessa Beatrice di York. Stando a quanto riferito sino ad ora, il 43enne sarebbe stato trovato morto nella camera di un hotel di Miami e, secondo le prime indiscrezioni, il decesso sarebbe stato causato da una overdose. (ilGiornale.it)

Per le autorità la causa del decesso – avvenuto oltre due mesi fa, ma reso noto solo ora – potrebbe essere stata un'overdose. L'ex fidanzato della principessa Beatrice d'Inghilterra, Paolo Liuzzo, è stato trovato morto in una camera d'albergo a Miami, in Florida. (L'Unione Sarda.it)

Paolo Liuzzo, 43 anni anni, ex fidanzato della principessa Beatrice di York è stato trovato senza vita in una stanza di un hotel a Miami forse a seguito di un overdose. Le fonti, come riporta il The Sun, hanno detto che l'uomo aveva lottato con la droga e aveva accumulato grossi debiti di gioco. (ilmessaggero.it)

La principessa ha frequentato Liuzzo per un anno, dal 2005 al 2006. “L’indagine si è basata su una morte per overdose“. (Il Fatto Quotidiano)