NIO, la rivale cinese di Tesla fa 100.000

Si tratta di un crossover leggermente più grande del rivale e-tron di Audi, con un passo di poco superiore ai 3 metri.

Un traguardo importante per la società cinese, che arriva a nove mesi di distanza dalla costruzione del SUV elettrico ES6 numero 50.000 e a 1.046 giorni dall’inizio della produzione del modello di punta EC6.

Il SUV elettrico ES8 ha rappresentato 1.529 vendite, confermandosi il meno popolare alle spalle del SUV elettrico a cinque posti ES6 e il SUV coupé elettrico EC6

NIO continua la sua cavalcata come rivale cinese di Tesla. (FormulaPassion.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ovviamente, per l’esperienza al Nurburgring il SUV della casa automobilistica cinese ha fatto affidamento a tutti i cavalli sprigionati dai due motori elettrici installati. ES6 è il nome del SUV di punta della gamma elettrica di NIO. (FormulaPassion.it)

NIO potrebbe vendere ben 100.000 auto nel 2021 e sembra molto probabile che venderà qualche milione all’anno entro la metà del decennio. NIO potrebbe davvero essere la Tesla della Cina. I media finanziari hanno chiamato NIO ‘la Tesla cinese‘ così spesso che a questo punto è quasi un cliché. (Dove Investire)