'Il mio posto è qui' di Daniela Porto e Cristiano Bortone

Il mio posto è qui di Cristiano Bortone e Daniela Porto (qui l’intervista alla regista) è stato presentato in anteprima torinese al Lovers Film Festival. Tratto dall’omonimo romanzo di Daniela Porto, risponde al genere drammatico. Tra i suoi attori principali, la star di Skam Italia, Ludovica Martino nel ruolo di una giovane ragazza madre, e Marco Leonardi nel ruolo di un sacrestano omosessuale. Il mio posto è qui ha già conquistato la critica, che lo ha accostato per temi e intenti a C’è ancora domani di Paola Cortellesi (Taxidrivers.it)

Su altri giornali

Ambientato nella Calabria rurale degli anni Quaranta, “Il mio posto è qui” uscirà nelle sale da giovedì 9 maggio ma ha già portato a casa ben due premi durante il “Bif&st 2024 – Bari International Film&Tv Festival”, dove il film è stato presentato in anteprima assoluta nella sezione ItaliaFilmFest/Nuovo Cinema Italiano. (Il Dispaccio)

Siamo in un piccolo paese della provincia calabrese nel secondo dopoguerra, Marta (Ludovica Martino) è una giovane madre rimasta vedova dopo la morte del compagno in guerra. L’opportunità di riscatto si presenta con la proposta di matrimonio da parte di un vedovo più anziano che Marta è costretta ad accettare. (Sentieri Selvaggi)

E poi Marta e Lorenzo, che non potrebbero essere più distanti e che invece finiranno per essere più simili di quanto credano. (Movieplayer)

Il mio Posto è qui è un film che racconta con verità e coraggio e un taglio fortemente realistico una storia di amicizia ed emancipazione ambientata nella Calabria rurale degli anni ’40, sullo sfondo dei cambiamenti sociali dell’Italia del dopoguerra. (Cinefilos.it)

Esce il 9 maggio al cinema il film Il mio posto è qui (qui la recensione), distribuito da Adler Entertainment. Qui vivono Marta (Ludovica Martino), ragazza madre promessa in sposa ad un uomo che non ama, e Lorenzo (Marco Leonardi), omosessuale locale conosciuto come “l’organizzatore dei matrimoni”. (Cinefilos.it)

IL MIO POSTO È di Cristiano Bortone e Daniela Porto (Italia, 2024, durata 99’ Adler Entertainment guarda il trailer) con Ludovica Martino, Marco Leonardi Giudizio: 3 più su 5 Nelle sale Agganciandosi all’affollato treno di film che raccontano l’emancipazione femminile in un mondo ottuso di uomini maldisposti, inclini alla violenza e alla corruzione, Il mio posto … (Corriere)