Kia Niro, in rampa di lancio la seconda generazione. Prevista in Italia per l’estate

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Dopo aver lasciato intravedere la seconda generazione della Niro nel corso del Seoul Mobility Show, Kia la fa debuttare ufficialmente svelandone alcuni dettagli tecnici.

Infine, l’auto può passare alla modalità di marcia totalmente elettrica in modo automatico, in base ai dati della navigazione satellitare.

Tre le motorizzazioni disponibili, tutte a basso impatto ambientale e abbinate alla trazione anteriore: ibrida, ibrida plug-in ed elettrica. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri media

iro 2022. Il sistema di riconoscimento vocale, portellone a comando elettrico, telecamere anteriori e posteriori e keyless go sono disponibili di serie o a richiesta a seconda dell’allestimento. iro 2022: dimensioni compatte. (Money.it)

Il propulsore garantisce un’efficienza del carburante altamente competitiva, con il nuovissimo Niro HEV in grado di raggiungere 20,8 km/l. Le telecamere anteriori e posteriori integrate montate all’interno della nuova Kia Niro consentono agli occupanti di registrare video di alta qualità di viaggi memorabili e luoghi panoramici (Virgilio Motori)

Rispetto alla generazione precedente le dimensioni sono cresciute di 65 mm in lunghezza (totale 4,42 metri), 20 mm in larghezza, 10 mm in altezza e 20 mm nel passo. Dopo l'anteprima dello scorso novembre al Salone di Seul, Kia ha presentato la versione europea della nuova Niro. (La Stampa)