Dieselgate, Volkswagen dovrà risarcire i clienti

Adnkronos ECONOMIA

La sentenza stabilisce un precedente importante per decine di migliaia di persone che hanno acquistato veicoli dotati di dispositivi in grado di imbrogliare sui test delle emissioni, uno scandalo che dal settembre 2015 ha sconvolto la Volkswagen e l'industria automobilistica in generale.

Un querelante dello stato della Renania-Palatinato, nella Germania sud-occidentale, chiedeva alla Volkswagen il rimborso completo di circa 31.500 euro per un'auto usata acquistata nel 2014.

L'importo da pagare agli automobilisti tedeschi che vogliono indietro i soldi dipenderà dal chilometraggio dell'auto, ha detto la Corte federale di giustizia. (Adnkronos)

La notizia riportata su altre testate

Secondo i giudici, la casa automobilistica, installando dei programmi per far sembrare i motori meno inquinanti di quello che fossero, ha ingannato sistematicamente per anni le autorità per assicurarsi maggiori profitti. (RSI.ch Informazione)

Lo ha appena deliberato l’alta Corte tedesca per le controversie civili, infliggendo un nuovo duro colpo alla casa automobilistica a distanza di cinque anni dallo scoppio dello scandalo sulle emissioni, denominato dalla stampa Dieselgate. (AlVolante)

Play Replay Play Replay Pausa Disattiva audio Disattiva audio Disattiva audio Attiva audio Indietro di 10 secondi Avanti di 10 secondi Spot Attiva schermo intero Disattiva schermo intero Skip Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi. (EuropaToday)

“Nella sostanza abbiamo confermato la sentenza del tribunale di Coblenza”, riferisce da parte sua il presidente della Corte, Stephan Seiters. Sul colosso Volkswagen pende la spada di Damocle di 60 mila cause in tribunale. (AGI - Agenzia Italia)

La sentenza stabilisce un precedente importante per decine di migliaia di persone che hanno acquistato veicoli dotati di dispositivi in grado di imbrogliare sui test delle emissioni, uno scandalo che dal settembre 2015 ha sconvolto la Volkswagen e l’industria automobilistica in generale. (Ticinonews.ch)

L'importo da pagare agli automobilisti tedeschi dipenderà dal chilometraggio dell'auto, ha precisato la Corte. Alla borsa di Francoforte, comunque, il titolo Volkswagen ha avuto una reazione composta alla notizia di oggi, cede solo lo 0,42% a 132,1271 euro. (Milano Finanza)