La morte di Pupetta Maresca, prima «camorrista»: dall'omicidio a miss e commerciante

ilmattino.it INTERNO

«Il 4 ottobre 1955, davanti al bar Grandone in corso Novara, Napoli.

La donna sparò, rimise la pistola nella borsetta, risalì in auto e andò via lasciando il cadavere dell'uomo in una pozza di sangue».

Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati

Così raccontano le cronache di allora l'omicidio del boss che aveva fatto.

Una 1100 nera si fermò, ne uscì una donna velata di nero, si diresse verso Antonio Esposito detto Totonno e Pomigliano (ilmattino.it)

Su altri media

Diversi film e fiction hanno preso spunto dalla sua vita: tra questi “Pupetta - Il coraggio e la passione” con Manuela Arcuri Quando uscì sposò Umberto Ammaturo, detto ‘o Pazzo, uno dei più pericolosi criminali italiani. (Corriere TV)

Il boss fu ucciso da Orlando Carlo Gaetano, il 15 luglio del 1955. Fu ritenuta anche la mandante dell'omicidio di Ciro Galli, uomo di Raffaele Cutolo, ucciso nel 1981 (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Nel 1995, quando aveva 20 anni, uccise il mandante dell’omicidio del marito, Pascalone ‘e Nola. Tempo di lettura: < 1 minuto. Pupetta Maresca, la prima ‘camorrista’, è morta a 85 anni nella sua casa di Castellammare di Stabia. (anteprima24.it)

Pupetta Maresca, la prima 'camorrista', è morta a 85 anni nella sua casa di Castellammare di Stabia. "Ho pagato con lacrime e affanno le mie scelte. (Tiscali Notizie)

Intanto nel 1986 per Pupetta arrivò la confisca dei beni dopo il riconoscimento della sua affiliazione alla Nuova Famiglia Assunta “Pupetta” Maresca, vedova del boss Pasquale Simonetti detto Pascalone ‘e Nola, è stata definita la “prima” camorrista d’Italia. (Open)

Così Pupetta Maresca si raccontava il giorno dopo la messa in onda della prima puntata della fiction il giorno dopo la messa in onda della prima puntata della fiction su Canale 5 il 7 giugno 2013 Su di lei – della vicenda riferiscono Il Mattino e Metropolis – fu anche girata una fiction dove a interpretarla fu Manuela Arcuri. (Corriere della Calabria)