Fiorentina-Club Brugge, orari e dove vedere la semifinale di Conference League in tv

Sky Sport SPORT

La partita tra Fiorentina e i belgi del Club Brugge, semifinale d'andata di Conference League, si gioca giovedì 2 maggio alle 21 e sarà in diretta su Sky Sport 254 e in streaming su NOW . Telecronaca di Massimo Marianella con il commento di Lorenzo Minotti. I collegamenti a bordocampo sono a cura di Vanessa Leonardi e Paolo Aghemo. Diretta gol Dario Massara. Su Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e NOW, dalle 20.00, studio pre partita con Leo Di Bello in conduzione; con lui Beppe Bergomi, Andrea Marinozzi, Stefano De Grandis (Sky Sport)

Su altre fonti

Sottil vince il ballottaggio sulla sinistra, fuori anche Milenkovic in difesa, in favore di Quarta e Ranieri. Tra i belgi, fuori Vetlesen in favore del più difensivo Odoi, fiducia a Skoras al posto di Nusa. (Viola News)

– E’ la serata più importante della stagione per la Fiorentina, sperando che la più importante diventi la finale del 29 maggio ad Atene. Ma prima c’è da superare un avversario molto ostico come i belgi del Club Brugge (Quotidiano Sportivo)

Redazione VN 2 maggio 2024 (modifica il 2 maggio 2024 | 22:22) L'appello della Fiorentina e dei suoi giocatori ha sortito l'effetto desiderato: in occasione della semifinale di andata di Conference League contro i belgi del Club Brugge, allo stadio Artemio Franchi si sono registrati 27516 spettatori, una cifra vicina quindi alle 30mila unità. (Viola News)

Clamoroso al Franchi: il Club Brugge, un minuto dopo essere rimasto in dieci uomini, riacciuffa sul pareggio la Fiorentina. (TUTTO mercato WEB)

Il Brugge inaugura i tiri della serata già al minuto uno con Igor Thiago impreciso dal limite, ma al 7’ ecco che la Fiorentina raccoglie subito i frutti dell’interpretazione aggressiva e trova il gol dell’1-0 con uno splendido assolo di Sottil, che fulmina Jackers sul palo lontano calciando dal vertice sinistro. (Tutto Napoli)

Con il risultato sull'1-0 per la Viola (firmato Sottil), l'arbitro inglese Michael Oliver viene richiamato dal VAR all'On Field Review per valutare un intervento con il braccio di Cristiano Biraghi all'interno dell'area di rigore, e dopo una breve revisione assegna il penalty (che sarà trasformato da Vanacken per l'1-1). (GianlucaDiMarzio.com)