Borsa: l'Europa rallenta dopo avvio Wall Street, Milano +0,6%

Tiscali Notizie ECONOMIA

L'andamento debole di Wall Street, alle prese con le trimestrali della grandi banche statunitensi, rallenta le Borse europee. Milano si mantiene in rialzo dello 0,6% spinta da Saipem (+4,2%), Amplifon (+3,46%) ed Enel (+3,15%). In fondo al paniere principale sono scivolate Interpump (+4,1%) e Stellantis (-2,44%). La Borsa migliore è Londra (+1%) mentre Francoforte (+0,03%) e Parigi (invariata) hanno quasi azzerato i guadagni. (Tiscali Notizie)

La notizia riportata su altri giornali

Piazza Affari si rimangia gran parte dell'aumento della mattina dopo l'apertura debole di Wall Street, appesantita da alcune trimestrali deludenti dei colossi bancari. DiaSorin (LA STAMPA Finanza)

Piazza Affari (+0,15%) è una delle poche Borse europee ad aver terminato in positivo pur avendo ridotto buona parte dei guadagni iniziali sulla scia della debolezza di Wall Street. (Tiscali Notizie)

Tra i settori restano in controtendenza il comparto energetico e quello delle utilities, con gli indici settoriali a Piazza Affari che chiudono in rialzo rispettivamente del 2,2 e del 2,4%. (RaiNews)

JPMorgan Interpump (LA STAMPA Finanza)

In ribasso Wall Street, dopo le trimestrali in chiaroscuro delle banche. Wells Fargo e JPMorgan hanno deluso le attese in termini di margine di interesse, mentre Citigroup ha battuto le stime. (Finanzaonline)

Milano resta a +0,51%, rialzi più contenuti per Francoforte e Parigi, passate anche per una breve fase in territorio negativo. Rallentano le Borse europee dopo l'apertura lenta di Wall Street. (RaiNews)