Le Opinioni | Le riforme non più rinviabili

Corriere della Sera INTERNO

Del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) abbiamo discusso tanto, ma ora che cominciano a vedersi i risultati? È relativamente facile capire se gli investimenti si stanno concretizzando, ma la vera novità del Pnrr consisteva nel legare investimenti e riforme: sono le riforme il cuore del piano, la strada perché gli investimenti si traducano in crescita e il Paese riesca ad essere più competitivo. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altre testate

Rispetto alle ultime vicende legate alla Liguria siamo preoccupati perché non ci siano rallentamenti rispetto a grandi investimenti economici collegati al Pnrr dei fondi strutturali. “È un problema molto sedimentato, antico, diffuso, che va oggettivamente combattuto. (ilGiornale.it)

Per il ministro Fitto i dati "non corrispondono al reale avanzamento. Finora l'Italia avrebbe centrato solo il 28% dei target fissati per poter richiedere il pagamento della sesta rata del Pnrr. (Fanpage.it)

"Siamo il paese che ha raggiunto piu' obiettivi del PNRR in Europa e stiamo lavorando per la quinta rata e la sesta" Cosi' Raffaele Fitto a margine della Festa dell'Europa organizzata in Campidoglio stamattina. (Il Mattino di Padova)

A lanciare l'allarme è un'analisi condotta per il Sole 24 Ore dall'Osservatorio Recovery Plan di Fondazione Promo Pa e Università di Tor Vergata, che evidenzia come finora siano stati raggiunti solo il 28% degli obiettivi da portare a termine entro il 30 giugno. (L'HuffPost)

Della velocizzazione degli interventi legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza non sembrano aver ancora beneficiato i progetti infrastrutturali che cubano un terzo di tutto il Recovery Plan. Grandi opere Pnrr rallentate dalla burocrazia. (Italia Oggi)

"Stiamo lavorando sulla quinta rata, che è in fase di assessment. Mi auguro che si concluda entro la fine di questo mese. Entro il 30 giugno dovremmo raggiungere gli obbiettivi della sesta rata" tenutosi presso l'Aula Giulio Cesare del Campidoglio. (Il Sole 24 ORE)