Nuovo digitale terrestre, cambi tv e vedi pure peggio: scoppia la polemica

il Giornale ECONOMIA

L'esito per le due società è profondamente diverso, con le reti pubbliche risultate il vero flop di questo inizio di nuovo digitale terrestre, mentre le reti private hanno meno problemi.

Altro che alta definizione in arrivo, come da qualche fonte (anche istituzionale) era stato dichiarato, il nuovo digitale terrestre sembra procedere addirittura nel verso opposto.

Nuovo digitale terrestre, la codifica è un flop. (il Giornale)

Ne parlano anche altri giornali

Nessun allarme, è sufficiente effettuare una nuova sintonizzazione dell'apparecchio. La prima fase dello switch off verso il nuovo digitale terreste DBV -T2 è iniziata e milioni di televisioni non sono più in grado di ricevere la nuova frequenza del segnale, a meno di non aquistare un apposito decoder. (IL GIORNO)

Sulla tv dovrà apparire una schermata bianca fissa su sfondo blu, con scritto 'Test HEVC'" In parole povere, molti italiani saranno obbligati a comprare un decoder o a cambiare direttamente la vecchia tv. (LiberoQuotidiano.it)

Il passaggio al nuovo digitale terrestre comincia con una prima fase in cui la scelta tocca alle singole emittenti. Lo stesso farà Mediaset (passano al nuovo standard TgCom 24, Mediaset Italia 2, Boing Plus, Radio 105, R101 Tv e Virgin Radio Tv). (idealista.it/news)

Ricordiamo che il Governo inoltre ha stanziato dei fondi per il BONUS TV, un incentivo per l'acquisto di nuovi apparecchi televisivi Questa transizione prevede il passaggio dalla prima generazione di digitale terrestre (Dvb-T1) alla seconda (Dvb-T2). (iLMeteo.it)

Lo switch-off del digitale terrestre è entrato nel vivo a partire da ieri, dando inizio a un periodo di transizione che durerà fino al 2023. Infatti, la rottamazione può essere effettuata direttamente dai rivenditori consegnando al momento dell’acquisto la tv obsoleta (LA NAZIONE)