Studenti criticano una ministra, lei se ne va e la destra grida alla censura. Ma esiste ancora il diritto alla contestazione?

Strisciarossa INTERNO

Studenti criticano una ministra, lei se ne va e la destra grida alla censura. Ma esiste ancora il diritto alla contestazione? | In In Primo piano | Di Di Pietro Spataro “Tempi nuovi si annunciano ed avanzano in fretta come non mai. Il vorticoso succedersi delle rivendicazioni, la sensazione che storture, ingiustizie, zone d’ombra, condizioni d’insufficiente dignità e d’insufficiente potere non siano oltre tollerabili (…), il fatto che i giovani, sentendosi ad un punto nodale della storia, non si riconoscano nella società in cui sono e la mettano in crisi, sono tutti segni di grandi cambiamenti e del travaglio doloroso nel quale nasce una nuova umanità (…). (Strisciarossa)

Su altri media

Con slogan, fischietti, molto rumore e nessuna violenza è andata in scena la contestazione alla ministra della Famiglia Eugenia Roccella durante il suo intervento all’Auditorium della Conciliazione, a Roma, in occasione degli «Stati Generali della Natalità» organizzati dalla Fondazione per la Natalità in collaborazione con l’Istat. (il manifesto)

"Se a me durante una manifestazione avessero dato la possibilità di dialogare con un ministro ci sarei andata di corsa. L'affondo è della ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità Eugenia Roccella, che sul Corriere della Sera torna a parlare della contestazione subìta ieri agli Stati generali della natalità. (Liberoquotidiano.it)

Dopo la contestazione di ieri (9 maggio) ai danni della ministra della Famiglia, Eugenia Roccella, al grido di «Vergogna, vergogna. Continuano le tensioni attorno agli Stati generali della Natalità. (ilmessaggero.it)

Abbiamo connesso una community di genitori con un gruppo di esperti in ambito medico, psicologico, pedagogico, sociale, per andare a sondare quelle che sono le esigenze e le tensioni dei genitori oggi in Italia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Come ogni anno, le contestazioni agli Stati generali della natalità erano state più che annunciate. (il manifesto)

Durante la serata di ieri – giovedì 9 maggio 2024 – lo scrittore Roberto Saviano è stato ospite di Corrado Formigli nel corso della puntata di Piazzapulita, trasmissione in onda su La7. Roberto Saviano ospite di Corrado Formigli (Virgilio Notizie)