Il Regno Unito è ufficialmente in recessione: non succedeva dal 2009

lextra.news ESTERI

Il settore dei servizi, che alimenta i quattro quinti dell’economia, ha subito il più grande calo trimestrale mai registrato.

L’economia del Regno Unito ha subito il suo più grande calo mai registrato tra aprile e giugno, con le misura di lockdown per il coronavirus che hanno spinto ufficialmente il paese in recessione.

Ciò ha spinto il Regno Unito nella sua prima recessione “tecnica”, cioè definita come due trimestri consecutivi di declino economico, dal 2009.

L’ONS ha affermato che il crollo della produzione è stato causato dalla chiusura di negozi, hotel, ristoranti, scuole e autofficine. (lextra.news)

La notizia riportata su altri media

Prova a iniettare positività anche lo statistico Jonathan Athow, come riporta l’agenzia Lapresse: «L’economia ha iniziato a riprendersi a giugno con la riapertura dei negozi, le fabbriche che hanno iniziato a incrementare la produzione e l’edilizia residenziale continua a riprendersi», ha affermato lo statistico. (Corriere della Sera)

È pericoloso e illogico aspettarsi che un bambino dorma male a Calais quando ha un genitore, un fratello, una zia o uno zio qui nel Regno Unito. (Il Mattino)

Per l’Ufficio si tratta della maggior contrazione economica nel Regno dalla crisi finanziaria del 2008. Gli economisti ritengono che un Paese entri in una recessione tecnica quando accumula due trimestri consecutivi di contrazione economica. (Rsi)

Laregistra unda -23,1% e si confronta con il -15% del consensus. (Il Messaggero)

Tra gli Stati membri, la Spagna (-18,5%) ha registrato il calo maggiore rispetto ai tre mesi precedenti, seguita dal Portogallo (-14,1%) e Francia (-13,8%), Italia (-12,4). Il -20,4% registrato dal Regno Unito nel secondo trimestre si confronta con il -12,1% messo a segno dall’Eurozona da aprile a giugno. (Wall Street Italia)

Il conto presentato dal coronavirus a Londra tra aprile e giugno è molto più salato rispetto alla media dell'Eurozona (-12,1%). Con i dati del Pil del secondo trimestre anche il Regno Unito è entrato ufficialmente in recessione tecnica, dopo che nel primo trimestre il Pil era sceso del 2.2%: si tratta della prima recessione dal 2009, con la crisi finanziaria. (Il Fatto Quotidiano)