Stellantis corre in Borsa, spinta dai piani software e semiconduttori

Money.it ECONOMIA

In più, Stellantis si sta già rafforzando con partnership strategiche con attori quali BMW, Foxconn e Waymo.

Nel comunicato aziendale si legge, nello specifico, che:. “Questa trasformazione porterà i veicoli Stellantis dalle attuali strutture elettroniche dedicate, a una piattaforma software aperta che si integra perfettamente con le vite digitali dei clienti.

Entro il 2030, secondo la società di consulenza Capgemini, più di un quinto delle entrate del settore automobilistico sarà derivato dal software

Azioni Stellantis festeggiano la strategia software: di cosa si tratta?

A spingere il quarto gruppo automobilistico mondiale, forte della fusione PSA-FCA, è stata una nota ufficiale sulla strategia software dell’azienda. (Money.it)

La notizia riportata su altri media

Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito. (Siderweb)

Entro il 2024, Stellantis punta ad avere 4.500 ingegneri software orientati all’efficienza, creando hub di talenti in tutto il mondo. Stellantis programma di investire oltre 30 miliardi di euro entro il 2025 per effettuare la sua trasformazione nell’ambito del software e dell’elettrificazione. (Calcio e Finanza)