Europee, sondaggisti: “Attacchi a Vannacci? Cresce visibilità, poi si vedrà se sono voti”

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria INTERNO

(Adnkronos) – Le forti critiche che il generale Roberto Vannacci sta ricevendo dagli avversari politici, con la sovraesposizione mediatica conseguente, hanno l’effetto di rafforzare la sua candidatura, con un possibile incremento dei consensi che lo stesso Vannacci potrà ricevere. Ma questo non significa che la base della Lega, che lo ritrova in lista converga sul suo nome. E’ quanto emerge, in sintesi, dai pareri raccolti dall’AdnKronos, che ha sentito alcuni sondaggisti e spin doctor, tutti concordi sul fatto che la visibilità che sta avendo il generale “di certo è per lui un booster di consensi”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Ne parlano anche altri giornali

Siamo a L'aria che tira, il programma di approfondimento politico condotto da David Parenzo su La7, la puntata è quella di venerdì 3 maggio. Al centro del dibattito, ovviamente, le elezioni europee: manca poco più di un mese al voto ed è tutto un gran discutere di liste, capilista e candidatura. (Liberoquotidiano.it)

Non è che nel Pd c'è qualche problema di comunicazione e che avrebbe bisogno di qualche sagace consigliere?": Corrado Formigli lo ha chiesto a Michele Serra a Piazzapulita su La7. "Il Pd ha fatto un manifesto contro Vannacci, un post, scrivendo 'Ignoralo'. (Liberoquotidiano.it)

Sui dubbi che Roberto Vannacci potesse candidarsi o meno nella circoscrizione Centro alle prossime Europee, è il ministero della Difesa a cercare di chiarire, assicurando che per il generale non ci sarebbe alcun impedimento. (Open)

"Non credo che la mia candidatura sia divisiva all'interno della Lega". "Sono discussioni assolutamente legittime nell'ambito di un partito, - continua il generale - io sono un candidato indipendente. (Tiscali Notizie)

Roberto Vannacci non è candidato nelle liste del Nord-Est della Lega per le Europee e Luca Zaia, rispondendo ai cronisti, ha sottolineato questo elemento fondamentale: "È una scelta del segretario che va rispettata" (ilGiornale.it)

“Se si può candidare qualcuno che è in carcere con accuse gravissime, perché non si può candidare chi ha difeso la patria? Io e Vannacci vorremmo semplicemente che uscire di casa la sera non fosse pericoloso come accade oggi anche per colpa dell'immigrazione di massa”. (Repubblica Roma)