Isa decimati causa pandemia - ItaliaOggi.it

Italia Oggi ECONOMIA

Un'introduzione che dunque motiverebbe la notevole diminuzione della platea dei soggetti a cui si applicano gli indici sintetici di affidabilità.

Isa decimati causa pandemia.

Ma la diminuzione della platea di soggetti Isa ha anche comportato una selezione dei soggetti con migliori risultati economici, portando a registrare un aumento dell'1% nei ricavi e compensi medi dichiarati.

Nel 2020, infatti, il numero di contribuenti con un Isa almeno pari a 8 rappresenta il 43,5% del totale, in aumento rispetto alla quota del 2019. (Italia Oggi)

Se ne è parlato anche su altri media

Anche per il regime premiale si osservano incrementi in tutti i valori medi delle variabili economiche e reddituali, ovvero nei ricavi/compensi medi dichiarati, nel reddito medio e nel valore aggiunto medio. (Italia Oggi)

Si evidenzia l’elencazione degli ATECO per i quali gli ISA sono inapplicabili è, rispetto allo scorso anno, decisamente più ridotta. A partire da quest’anno, nel calcolo dell’indicatore il valore dei costi residuali di gestione viene decurtato dell’importo della deduzione forfetaria di cui all’art. (Fiscal Focus)

29 aprile 2022 sono stati previsti specifici interventi sullain applicazione per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021. Le nuove cause di esclusione. Per il periodo d’imposta 2021 per gli ISA sono state individuate nuove cause di esclusione connesse agli effetti economici negativi della pandemia. (Ipsoa)

Reddito imponibile partite Iva 12.961 euro. Anche il valore aggiunto medio è aumentatodell'1,1% rispetto al periodo d’imposta precedente, mentre il reddito medio d’impresa o da lavoro autonomo è cresciuto dell’8,6% (Il Sole 24 ORE)

50/2017 con riferimento ai contribuenti per i quali si applicano gli ISA previsti dal comma 1 del medesimo articolo. alla compensazione dei crediti di importo non superiore a 20.000 euro annui, risultanti dalla dichiarazione annuale relativa alle Imposte dirette e all’IRAP per il periodo d’imposta 2021. (Fiscal Focus)

Partite IVA, in dichiarazione dei redditi le nuove cause di esclusione dagli ISA 2022. La circolare dell’Agenzia delle Entrate conferma inoltre l’applicazione delle nuove cause di esclusione dagli ISA 2022. (Informazione Fiscale)