Infiltrazioni d'acqua dopo il maltempo, crolla tetto a Elmas

SardiniaPost INTERNO

A decidere lo sgombero dell’immobile sono stati i vigili del fuoco dopo un sopralluogo.

La sindaca di Elmas, Maria Laura Orrù ha gestito la sistemazione provvisoria delle tre persone evacuate

Dalle verifiche è risultato che il tetto è crollato a causa di infiltrazioni di acqua dovuti al maltempo di ieri.

Il sopralluogo a Elmas è uno dei 60 interventi che i pompieri stanno facendo da ieri in seguito al nubifragio. (SardiniaPost)

Se ne è parlato anche su altre testate

- CAGLIARI, 11 AGO - La pioggia incessante e le raffiche di vento hanno creato non pochi disagi a Cagliari che nel pomeriggio è stata interessata da un nubifragio. Allagamenti ad Assemini (città metropolitana di Cagliari), dove la centrale via Cagliari è stata sommersa da un fiume di acqua e fango (Gazzetta di Parma)

Proseguono poi i lavori di messa in sicurezza per la rimozione di parti pericolanti da tetti delle strutture, per il taglio di alberi abbattuti e pericolanti nel territorio provinciale da parte delle squadre VVF dei distaccamenti provinciali. (La Sicilia)

Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole (ilmessaggero.it)

Sono infatti proseguiti per tutta la giornata di oggi gli interventi dei Vigili del Fuoco per l’ondata di maltempo che da ieri pomeriggio ha imperversato sul cagliaritano e la provincia. Impegnata anche la squadra del presidio estivo di Pula che ha provveduto a coprire parte del il territorio effettuando altri interventi mentre le squadre erano impegnate per sopperire alle richieste dell’emergenza maltempo (Casteddu Online)

11 agosto 2022 a. a. a. Finora l’estate è stata infuocata, una delle più calde di sempre, a causa dell’anticiclone africano. Negli ultimi giorni c’è stata però una netta inversione di tendenza, con perturbazioni importanti anche al Sud e sulle Isole. (Liberoquotidiano.it)

“Perché ancora la cultura della sicurezza è ben lontana dalla concretezza, resta troppo spesso un argomento sulla carta, nei media, nelle cronache e ben poco attualizzata. (Frosinone News)