L’exchange di derivati crypto Bybit lancia future trimestrali su Bitcoin

Cointelegraph Italia ECONOMIA

Come i contratti future tradizionali, i future sul Bitcoin (BTC) consentono ai trader di comprare e vendere valuta digitale a un prezzo predeterminato in una specifica data futura.

Recenti dati forniti da Wilshire Phoenix suggeriscono che i future su Bitcoin del CME hanno un impatto significativo sul prezzo della valuta digitale.

Binance, un exchange con sede a Malta che vanta il maggior volume giornaliero nel settore, ha lanciato i suoi contratti future trimestrali su BTC a gennaio. (Cointelegraph Italia)

Ne parlano anche altre testate

Ethereum (ETH) perde 140 dollari. L’intenso ribasso di queste ore estende oltre il 20% il ribasso dai massimi di martedì 24 novembre. Solamente una estensione del crollo sotto area 14.500-15.000 inizierebbe a dare un segnale di inversione di medio-lungo periodo. (Cryptonomist)

Per Christine Sandler aziende come Fidelity dovranno inevitabilmente offrire servizi di staking:. Penso che per essere un depositario di beni digitali e offrire asset basati su proof of stake, bisogna assolutamente offrire servizi di staking. (Cryptonomist)

Come anticipato, Ethereum 2.0 - noto anche come Eth2 o «Serenity» - è un aggiornamento alla blockchain di Ethereum. Cos’è Ethereum 2.0 e perché il suo arrivo assume un’importanza fondamentale all’interno del settore delle criptovalute? (Money.it)

A mio avviso, ulteriori ribassi farebbero solo bene ad un asset che ha performato molto da settembre, senza mai fermarsi. Nel brevissimo termine invece possiamo studiare il time frame h4 per vautare nuove operazioni di trading al ribasso con target price 16.000$. (Investire.biz)

Ma la corsa potrebbe riprende. La battuta di arresto delle ultime ore potrebbe essere solo uno stop temporaneo. Prese di profitto dopo un anno record. L’ultima caduta arriva dunque ad un passo dal massimo storico di $ 20.000 e dopo che la criptovaluta ha registrato un aumento del 150% da inizio anno anno. (Wall Street Italia)

Il prezzo del bitcoin non è riuscito a superare la zona di 19.500 USD e ha iniziato un forte calo. Il prezzo è sceso di oltre il 5% e attualmente (05:00 UTC) viene scambiato al di sotto di 18.000 USD. (Cryptonews Italy)