Godzilla e Kong – Il Nuovo Impero: recensione

Godzilla e Kong – Il Nuovo Impero è un film del 2024 diretto da Adam Wingard. Si capiscono bene le critiche di chi abbia trovato in Godzilla vs Kong un film che tradiva tutte le intenzioni qualitative che Warner Bros aveva posto prima in Godzilla (2014) e Godzilla II – King of the Monsters (2019) giacché in questi prodotti era chiara una certa cifra registica estremamente ispirata che prediligeva la potenza delle immagini, il rapporto delle dimensioni con i potenti titani che si mescolavano alle storie degli umani. (Nocturno)

Su altre testate

In un nuovo film con mostri giganti Godzilla e King Kong hanno unito le forze per salvare ancora una volta i botteghini di tutto il mondo. Oltretutto, lo scimmione più famoso del grande schermo è salito sul trono, a discapito di un altro pretendente, il Ghostbusters uscito quest'anno che ce la mette tutta per sembrare epico, senza riuscirci. (GQ Italia)

È passata poco più di una settimana dall’uscita di Godzilla e Kong – Il nuovo impero, pellicola ambientata in quel MonsterVerse iniziato con il Godzilla del 2014. (BadTaste.it Cinema)

Continuano a far breccia sul mercato americano gli scontri apocalittici tra mostri, che ad ogni nuovo appuntamento rincarano la dose di adrenalina e spettacolarità: il recentissimo “Godzilla e Kong - Il nuovo impero”, seguito di “Godzilla vs Kong” uscito nel 2021 diretto ancora una volta da Adam Wingard, segna al suo debutto nel nuovo continente l’impressionate cifra di oltre 80 milioni di dollari, con la distribuzione in ben 3.861 cinema ed una media per sala di 20.721 dollari. (L'Unione Sarda.it)

Dove vederlo: al cinema Il testo che segue è tratto dalla puntata settimanale di “Cinema Fortunato”, la newsletter di recensioni cinematografiche riservata agli abbonati di Tempi. Abbonati per riceverla ogni giovedì. (Tempi.it)

(Adnkronos) – In un weekend (4-7 aprile) senza uscite forti, i tre titoli che presidiano il podio del box office restano gli stessi dello scorso fine settimana, con ‘Un mondo a parte’ al primo posto della top ten con 1.309.537 euro e un totale di 4.498.128 euro (numero di sale altissimo, 652, con una media copie di 2.008 euro). (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Ebbene il film non è abbastanza lungo da poter far nascere nemmeno un nuovo stato vassallo (figurarsi gli imperi) e Godzilla, tra una dormita e l’altra nel Colosseo di Roma, appare giusto in qualche scena, principalmente impegnato a distruggere cose a caso. (Trash Italiano)