Google si prepara ad accettare le criptovalute e assume PayPal

Punto Informatico ECONOMIA

Google è pronta a entrare nel mondo delle criptovalute. Secondo quanto riportato da Bloomberg, Google avrebbe già fatto il primo passo per entrare nel mondo delle criptovalute.

L'obiettivo del colosso di Mountain View è quello di rivoluzionare il suo attuale sistema di pagamento introducendo nuove funzionalità e, cosa molto importante, accettare le criptovalute.

In altre parole, Google Pay in futuro permetterà agli utenti che utilizzano il suo servizio di detenere crypto. (Punto Informatico)

La notizia riportata su altri media

Infatti, fino a oggi, la società di Mountain View aveva sviluppato solamente dei servizi di cloud da mettere a disposizione delle compagnie operanti nella blockchain. Bloomberg è riuscita a riportare anche la denominazione della divisione di blockchain che sarà guidata dallo stesso Venkataraman, vale a dire Labs. (Money.it)

Anche Google, che storicamente era sempre rimasta molto lontana dal mondo delle criptovalute, ha dovuto alla fine arrendersi Anche Google nel mondo delle criptovalute? (Criptovaluta.it)

Secondo Bloomberg, Google è intenzionata a diventare "il tessuto connettivo per l'intero settore della finanza": per fare ciò, l'azienda sta collaborando con diverse società operanti nel settore fintech, in particolare con Coinbase e BitPay, per portare la possibilità di memorizzare "risorse crittografiche" all'interno di Google Pay. (Androidworld)

Pare che anche Google si sia finalmente decisa a interessarsi a tutto il mondo della blockchain e del cosiddetto Web3: stando a quanto riporta Bloomberg, sarebbe in fase di creazione una divisione dedicata. (HDblog)

Google e i pagamenti in criptovalute. Il presidente della sezione e-commerce di Google, Bill Ready, ha spiegato a Bloomberg a proposito della valute digitali che. “Le crypto sono qualcosa a cui prestiamo molta attenzione. (Cryptonomist)

Per quanto riguarda le criptovalute, Alphabet ha fino ad ora esclusivamente fornito l'appoggio logistico, attraverso i suoi server cloud. na nuova sezione pagamenti, affidata a una delle persone-chiave di Paypal, e una per le criptovalute. (Ticinonline)