L'energia spinge giù i prezzi, inflazione stabile

La Stampa ECONOMIA

L'inflazione continua a frenare, in tutta Europa. Il tasso annuo dell'Eurozona a settembre scende allo 0,3%, in lieve calo rispetto allo 0,4% di agosto. Non cambia nulla anche per l'Italia, anzi. Secondo le stime preliminari dell'Istat, l'indice nazionale dei prezzi ... (La Stampa)

Ne parlano anche altre testate

"Nel mese di settembre 2014, secondo le stime preliminari, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,3% rispetto al mese precedente e dello 0,1% nei confronti di settembre 2013 (lo stesso ... (Adnkronos)

Quando si tratta del lancio di un nuovo prodotto, ed in particolare di un nuovo smartphone, siamo oramai abituati a leggere sin dalle settimane precedenti alla sua uscita un vasto numero di rumors e di indiscrezioni che ne preannunciano sia le specifiche tecniche sia ulteriori eventuali indiscrezioni (prezzo... (Tecnologici.Net)

L'Ufficio Statistica del Comune di Piacenza, secondo le disposizioni e norme tecniche stabilite dall'Istat, ha provveduto a calcolare l'indice provvisorio per l'intera collettività nazionale sui prezzi rilevati nel territorio comunale. (PiacenzaSera.it)

In calo i carburanti e i trasporti aerei. Invariato rispetto ad agosto il carrello della spesa (Nove da Firenze)

L'inflazione nell'Eurozona rimane debolissima, ma in linea con le attese attestandosi allo 0,3% a settembre contro lo 0,4% di agosto - Rimane in deflazione l'Italia: l'indice nazionale dei prezzi al consumo è stabile al -0,1% di agosto, quando il Paese è entrato ... (FIRSTonline)

Sarà in vendita a breve in Italia al prezzo di 442 euro (+IVA). (Notebook Italia)