Il fotovoltaico domestico in Germania potrebbe crescere di 140 GW entro il 2030

Qualenergia.it ECONOMIA

Nell’illustrazione, il possibile triplicare del fotovoltaico su tetto, con in rosso la percentuale occupata dagli impianti su copertura al 2030.

Tuttavia, lo status quo non consentirà di innescare una crescita sufficiente del fotovoltaico su tetto, ha indicato Energy Brainpool.

Secondo Energy Brainpool, un prezzo della CO2 di 79 euro per tonnellata nel 2030 potrebbe ridurre le emissioni di carbonio dell’industria energetica a 157 milioni di tonnellate, superando in modo significativo l’obiettivo di fine decennio. (Qualenergia.it)

Se ne è parlato anche su altri media

A fare chiarezza sulla questione è il Tar Lazio, accogliendo il […]. Potrebbe interessarti anche: (Qualenergia.it)

“Per utilizzare le celle solari in perovskite a livello commerciale e su larga scala, è necessaria non solo un’elevata efficienza, ma anche stabilità a lungo termine e impatto ambientale ridotto”, spiega il professor Alex Jen Kwan-yue, a capo del team di ricerca. (Rinnovabili)

L’agenzia federale statunitense per le energie rinnovabili (NREL: National Renewable Energy Laboratory) ha abbassato nettamente le stime sui costi futuri del fotovoltaico utility-scale, rispetto ai calcoli pubblicati nel 2019. (Qualenergia.it)