Superbonus 110%, scompare l’Isee su case unifamiliari e villette (e il vincolo prima casa)

ilmessaggero.it INTERNO

Superbonus 110%, proroga fino al 2023 e accordo per eliminare il tetto Isee. Reddito di cittadinanza, Giorgetti attacca: «Pensiamo al lavoro».

Il limite per poter ottenere l’incentivo fissato a 25 mila euro di Isee per le famiglie proprietarie di case unifamiliari e villette, è destinato a scomparire.

Mercoledì 8 Dicembre 2021, 22:04 - Ultimo aggiornamento: 23:59. Cambia ancora il Superbonus del 110 per cento. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altri giornali

I pensionati, secondo queste stime riceveranno il 33% dei 7 mld disponibili circa 2,3 mld, ai dipendenti il 60% circa 4,3 mld. La riforma, secondo proiezioni legate all'emendamento in stesura, darà consistenti vantaggi anche anche alle fasce reddituali più basse. (Italia Oggi)

Superbonus 110%: le novità della legge di bilancio. Il Superbonus al 110% è una maxi agevolazione fiscale prevista per una serie di spese sostenute e documentate per alcuni lavori eseguiti sul proprio immobile. (Wall Street Italia)

Nella manovra il limite dei 25 mila dell’Isee scomparirà. Il limite per poter ottenere l’incentivo fissato a 25 mila euro di Isee per le famiglie proprietarie di case unifamiliari e villette, è destinato a scomparire. (ilgazzettino.it)

IPA/Fotogramma. VISTO DI CONFORMITÀ - È stata emanata una circolare (16/E) con le linee guida al decreto anti-frodi e indicazioni su visto di conformità (per attestare il diritto al beneficio) e asseverazione (per la congruità delle spese). (Sky Tg24 )

La decisione sul tetto Isee. Come ha lasciato chiaramente intendere la sottosegretaria all’Economia, Alessandra Sartore, al termine delle riunioni di martedì 7 dicembre sulla manovra affermando che sul superbonus «si sta finalizzando una sintesi per arrivare a modifiche condivise». (Il Sole 24 ORE)

In mancanza, la scadenza è quella del 30 giugno 2023 Dopo l’inserimento nel Documento di economia e finanza 2021, il provvedimento verrà confermato nella legge di Bilancio 2022. (LinkOristano)