Tax credit sanificazione e adeguamento ambienti di lavoro, dal 20 luglio la comunicazione alle Entrate

MySolution ECONOMIA

Con riferimento al credito d'imposta riconosciuto per la sanificazione e l'acquisto di dispositivi di protezione (art.

ronto il modello e le istruzioni per poter fruire del credito d'imposta per l'adeguamento degli ambienti di lavoro, previsto dall'art.

Contestualmente – con la Circolare 10 luglio 2020, n.

La comunicazione delle spese ammissibili potrà essere effettuata in via telematica all'Agenzia delle Entrate dal 20 luglio 2020 al 30 novembre 2021.

125 del medesimo decreto), tale comunicazione potrà invece essere effettuata dal 20 luglio 2020 al 7 settembre 2020. (MySolution)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Per il Terzo settore, l’Agenzia delle Entrate ritiene che sia applicabile il bonus anche se non si esercita, in via prevalente o esclusiva, un’attività d’impresa. (PMI.it)

Il credito sanificazione è utilizzabile nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di sostenimento della spesa ovvero in compensazione tramite modello F24. Nel caso in cui l’ammontare complessivo dei crediti d’imposta richiesti risulti inferiore al limite di spesa, la percentuale è pari al 100 per cento”. (Investire Oggi)

Tra gli altri chiarimenti, vengono inoltre fornite istruzioni sulle modalità, termini e opzioni di utilizzo dei crediti d’imposta. Ecco una guida al Credito d’Imposta per la Sanificazione: come funziona? (lentepubblica.it)

I destinatari sono tutti i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione in luoghi aperti al pubblico, le associazioni, le fondazioni e gli altri enti privati, compresi gli enti del Terzo settore; sono inclusi i soggetti in regime di vantaggio, in regime forfetario gli imprenditori e le imprese agricole, che svolgono una delle attività elencate nella tabella della circolare AE n. (Commercialista Telematico)

20/E del 10 luglio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito primi chiarimenti di carattere interpretativo e di indirizzo operativo sui crediti d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione previsti dagli articoli 120 e 125 del decreto legge 19 maggio 2020, n. (Diritto Bancario)

Tra gli altri chiarimenti, vengono inoltre fornite istruzioni sulle modalità, termini e opzioni di utilizzo dei crediti d’imposta. Credito d'imposta sanificazione, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate (idealista.it/news)