Scuola chiusa per il Ramadan a Pioltello: nella tarda serata lo striscione dei Patrioti

Prima la Martesana INTERNO

Dopo il polverone nazionale che si è alzato a seguito della scelta dell'Istituto comprensivo Iqbal Masih di prevedere la chiusura delle scuole il 10 aprile in occasione della festa di Fine Ramadan, questa sera è arrivato il primo atto contro la decisione dell'istituto di Pioltello. Una protesta firmata dal Nam, Nucleo autonomo mobile. Striscioni contro la scuola Questa notte i militanti del Nucleo Autonomo Mobile (Nam), comunità attiva sul territorio della Martesana e aderente alla Rete dei Patrioti, hanno affisso uno striscione nel comune di Pioltello per esprimere il totale dissenso nei confronti della scelta di un istituto scolastico locale di chiudere il 10 aprile per celebrare la fine del Ramadan. (Prima la Martesana)

Su altre fonti

«Questa notte i militanti del Nucleo Autonomo Mobile, comunità attiva sul territorio della Martesana e aderente alla Rete dei Patrioti - hanno scritto gli attivisti di estrema destra nella loro rivendicazione sui social - ha affisso uno striscione nel comune di Pioltello per esprimere il suo totale dissenso nei confronti della scelta di un istituto scolastico locale di chiudere il 10 aprile per celebrare la fine del Ramadan». (Corriere Milano)

"Il mio obiettivo - ha detto a margine della presentazione della Smart Factory Lab di Cima al Milano Innovation District - è far rispettare la legge, la legalità, le regole. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Pioltello (MI), 19 marzo 2024 - La città di Pioltello si trova al centro di un acceso dibattito sulla gestione delle festività religiose nelle scuole pubbliche, in particolare per quanto riguarda il Ramadan e le festività cristiane. (7giorni)

La decisione di sospendere le lezioni il 10 aprile, per la festa di fine Ramadan, è stata votata all’unanimità dal Consiglio d’istituto (quindi anche dai rappresentanti dei genitori) lo scorso 19 maggio. (La Repubblica)

Le festività vengono stabilite dalla Regione, e non dai singoli istituti. È quanto ha detto in sostanza il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara intervenendo sulla vicenda della scuola di Pioltello, nel Milanese, che rimarrà chiusa il prossimo 10 aprile in concomitanza con la fine del Ramadan, la festa sacra musulmana che in Italia è celebrata da quasi 3 milioni di persone. (Today.it)

CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE – I progetti di forestazione urbana finanziati dal Pnrr per l’annualità 23-24 sono stati tutti ammessi a finanziamento: in oltre 600 ettari, cui si aggiungono i 300 ettari dei 4 progetti finanziati nel 2022, per un totale di 67 nuove aree boschive, saranno messi a dimora circa 1 milione tra alberi e arbusti, in un territorio che si estende dal litorale alla campagna romana, dalla valle dell’Aniene ai Monti Sabatini. (Cronache Cittadine)