L'intreccio di mercato che scuote la MotoGP

Motosprint SPORT

Lei è inconfondibilmente rossa, si fa notare per le sue pieghe mozzafiato, incanta e seduce, conquista e convince. Risiede austera nei pressi di Bologna, ma le piace girare il Mondo in compagnia, poiché in tanti ne condividerebbero almeno un viaggio. Si fa rispettare, soprattutto in mezzo al gruppo, sebbene abbia come pezzo forte una leadership innata. Sa che in tanti la vorrebbero, ma in pochi la possono avere, e casomai è più facile perderla che tenerla. (Motosprint)

La notizia riportata su altre testate

Sono tranquillo, anche se non sempre tutte le cose sono andare come volevamo. Lo spagnolo del team Ducati Prima Pramac è al momento leader del mondiale: “A Jerez avrei voluto il podio, avevo fiducia ma sono caduto ed è andata come è andata. (SPORTFACE.IT)

Da quella stoccata di orgoglio e di qualità con cui Pecco si è preso Jerez davanti al re di Spagna, Marc. Bagnaia comunque ci crede. (Quotidiano Sportivo)

A Le Mans è tutto pronto per la quinta prova del Motomondiale 2024. Il piemontese della Ducati è a 17 punti dal compagno di marca Jorge Martin, che con la Ducati Pramac guida il Mondiale con 92 punti. (La Gazzetta dello Sport)

Chiudere il tema contratto in vista del 2025 nel più breve tempo possibile: è questo l'obiettivo extra pista di Jorge Martin, che ha parlato così ai microfoni di Sky Sport: "Spero che al Mugello sia chiuso tutto, così posso concentrarmi soltanto sulla guida". (Sky Sport)

Era salito sul podio solamente quando ha vinto la gara lunga in Qatar e voleva tornare lassù. Non solo perché ha sconfitto un rivale come Marc Marquez, ma perché ne aveva un grande bisogno. (Corse di Moto)

Pecco Bagnaia appare sereno, non è una novità. È sempre molto compassato e bravo a gestire le emozioni, figuriamoci dopo un garone come quello di Jerez. Nel giovedì francese molte le domande sulla pista di Le Mans ma altrettante sul futuro compagno di squadra. (Moto.it)