La lotta alle infezioni e all'antibiotico resistenza inizia dalle nostre mani

Ospedale Sacro Cuore SALUTE

Fa parte delle poche cose positive che ci ha lasciato il Covid 19: la consapevolezza di quanto sia importante l’igiene delle mani. Durante la pandemia acqua e sapone o la soluzione idroalcolica erano fedeli compagni delle nostre giornate per evitare il contagio. Ma il virus del Sars-CoV 2 non ci ha rivelato nulla di nuovo: a scoprire che le nostre mani sono veicoli di malattie è stato il medico ungherese Ignaz Semmelweis nel 1847, quando si accorse che le febbri, spesso mortali, che colpivano le donne che avevano partorito da poco erano collegate ai chirurghi che, dopo aver effettuato un autopsia o visitato pazienti malate, andavano al capezzale di altre puerpere. (Ospedale Sacro Cuore)

Su altre fonti

È proprio questo l’appello lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in occasione del World Hand Hygiene Day, la giornata mondiale dell’igiene delle mani che si celebra il 5 maggio: “Se eseguita al momento giusto in ambito sanitario, l'igiene delle mani salva milioni di vite ogni anno - sottolinea l'Oms - perché aiuta a ridurre la diffusione di patogeni pericolosi nel contesto dell'assistenza sanitaria". (La Gazzetta dello Sport)

Dall’indagine condotta dai ricercatori dell’Università Cattolica e dell’istituto Bilendi, in collaborazione con gli specialisti della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma, emergono ulteriori segnali della flessione del grado di attenzione su questi temi. (Il Sole 24 ORE)

Share Facebook Pinterest (Corriere di Lamezia)

La polizia della Thames Valley è arrivata subito dopo una chiamata che avvertiva di aver avvistato un cucciolo di coccodrillo nei pressi del villaggio di Cholesbury. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

– Una corretta igiene delle mani salva ogni anno milioni di vite: tutti i microrganismi responsabili di malattie infettive sono potenzialmente trasmissibili con le mani, che possono costituire un mezzo di trasmissione per virus, batteri e protozoi. (Agenzia askanews)

🔊 Ascolta l'audio Come ogni anno, dal 2005, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, promuove, per il 5 maggio, la Giornata Mondiale dell’igiene delle mani per ricordare l’importanza di questo gesto semplice, ma essenziale, nella prevenzione delle infezioni anche fuori dalla pandemia del covid: dall’Ausl l’invito a non abbassare la guardia. (News Rimini)