Intesa, accordo sui lavoratori Ubi Cinquemila uscite, 2.500 assunzioni

L'Eco di Bergamo ECONOMIA

Firmato nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 settembre, l’accordo tra la Fabi e le altre organizzazioni sindacali con il gruppo Intesa Sanpaolo per l’integrazione con Ubi, che prevede 5.000 uscite volontarie e 2.500 assunzioni.

Lo si legge in una nota Fabi secondo cui le uscite saranno scaglionate dal 2021al 2023, mentre le assunzioni saranno effettuate entro il 2023.

«Abbiamo prestato la massima attenzione verso i lavoratori Ubi che saranno ceduti a Bper, anche loro, se lo vorranno, potranno accedere al piano delle uscite. (L'Eco di Bergamo)

La notizia riportata su altre testate

Si tratta di un’importante accordo - aggiornato alla luce delle ultime normative - per le imprese rappresentate da Finco, in particolare nei comparti delle opere specialistiche e superspecialistiche per le costruzioni e la manutenzione”. (Edilportale.com)

I Diritti di Opzione non esercitati entro il termine del Periodo di Opzione saranno offerti sul MTA entro il mese successivo alla fine del Periodo di Opzione, per almeno due giorni di mercato aperto. Unipol Gruppo. (Teleborsa)

Si tratta di "esempi di eccellenza imprenditoriale e del made in Italy che continuano a trainare l'economia e che, soprattutto in questa delicata fase, possono contribuire al rilancio del Paese".Il tour attraversa virtualmente tutta l'Italia in 11 tappe, che si focalizzano sulle storie delle imprese e dei territori, rafforzando anche il significato del rapporto banca-impresa, "fondamentale per affrontare l'ulteriore crisi generata dall'emergenza Covid-19 - sottolinea Intesa - ed investire sulla ripartenza, sostenendo liquidità ed investimenti". (la Repubblica)

Ca’ de Sass...; Anche in quest’ottica va letto il rafforzamento nel capitale della partecipata Bank of Alexandria, di cui Intesa è il principale azionista dalla privatizzazione avvenuta nel 2006. (Milano Finanza)

Da inizio anno il titolo è sceso di quasi il 58%, posizionandosi tra peggiori 10 dell’indice FTSE MIB. Il punto tecnico (a cura dell’ufficio studi di FOL). . Bper Banca agli inizi di settembre ha intrapreso una fase ribassista che ha portato il titolo al di sotto della soglia psicologica dei 2 euro. (Finanzaonline.com)

Il prezzo di emissione delle nuove azioni incorpora uno sconto del 30,97% rispetto al prezzo teorico ex diritto (Terp) delle azioni ordinarie Bper calcolato al 29 settembre. Il calendario dell'offerta, oltre al fatto che i diritti di opzione siano esercitabili dal 5 al 23 ottobre, prevede che siano inoltre negoziabili in Borsa dal 5 al 19 ottobre. (La Gazzetta di Modena)