Vaccini, Rezza: «AstraZeneca in Gran Bretagna ha abbattuto la mortalità»

Corriere TV ECONOMIA

Così il direttore della Prevenzione del ministero Gianni Rezza

Le parole del direttore della Prevenzione del ministero - Ansa /CorriereTv. "Grazie a questo vaccino in Gran Bretagna la mortalità è stata sostanzialmente abbattuta mentre noi abbiamo ancora una situazione che deve fare riflettere.

AstraZeneca ha efficacia molto elevata nelle forme gravi di malattia anche nella popolazione più anziana e non ci sono eventi trombotici segnalati. (Corriere TV)

Ne parlano anche altri giornali

Astrazeneca è un buon vaccino , i dati inglesi ce lo confermano, anche con una sola dose hanno abbattuto la morbidità e la mortalità. Lo ha detto in conferenza stampa il direttore della prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza, intervenuto insieme a Franco Locatelli e Nicola Magrini dell’Aifa dopo le valutazioni dell’Ema sul vaccino Astrazeneca (Il Fatto Quotidiano)

«Fra queste 79 persone, 19 sono tristemente morte», ha aggiunto Raine, precisando i casi registrati nel Regno hanno riguardato «51 donne e 28 uomini, di età compresa fra 18 e 79 anni» (con tre morti su 19 sotto i 30 anni). (Giornale di Sicilia)

Il rapporto tra Astrazeneca e le trombosi rare non è provato, ma i numeri aumentano. IL VACCINO AstraZeneca, in Spagna sospensione delle somministrazioni in alcune. ROMA AstraZeneca, quali effetti collaterali? (ilmessaggero.it)

Raine ha quindi aggiornato la lista dei sintomi più delicati da tenere a bada dopo la vaccinazione “Fra queste 79 persone, 19 sono tristemente morte”, ha aggiunto Raine, precisando i casi registrati nel Regno hanno riguardato “51 donne e 28 uomini, di età compresa fra 18 e 79 anni” (con tre morti su 19 sotto i 30 anni). (L'HuffPost)

“Al momento non ci sono elementi per non considerare la somministrazione della seconda dose del vaccino Astrazeneca per chi ha già ricevuto la prima “. Il direttore dell’Aifa, Nicola Magrini , ha specificato che “su 600mila persone che hanno ricevuto la seconda dose di Astrazeneca nessuno ha riscontrato eventi trombotici” (Il Fatto Quotidiano)

Per prima cosa, l’anno scorso, al momento della firma degli accordi con le aziende produttrici, la Gran Bretagna aveva lasciato l’Ue ma si trovava ancora in un periodo di transizione, conclusosi solo all’inizio di quest’anno, ed era quindi ancora soggetta alla maggior parte delle norme dell’Ue. (Il Fatto Quotidiano)