Studiata una proteina che frena la metastasi del tumore mammario

Oggi Scienza SALUTE

SCOPERTE – Il tumore mammario è oggi il tumore più diffuso ma anche uno dei meglio curabili per la donna, anche se il problema della formazione delle metastasi permane fra i maggiori responsabili degli esiti più infausti. Capire come bloccare la formazione di metastasi è dunque fondamentale e una buona... (Oggi Scienza)

Su altre testate

Il tumore al seno, che colpisce una donna su sette e solo in Italia riguarda circa mezzo milione di pazienti, ha un nuovo nemico. (AlgheroNewsGroup)

Il tumore mammario colpisce una donna su sette; uno dei sottotipi di tumore mammario, abbastanza diffuso con circa il 20% dei casi, è caratterizzato da una eccessiva quantità della proteina ERBB2 (HER2), dovuta dall'aumento del numero di copie del gene ... (CittaCorriere)

Individuata la proteina che può limitare la crescita del tumore al seno e diminuirne la capacità di originare metastasi. (AlgheroNewsGroup)

La nascita e la proliferazione della maggior parte delle forme tumorali è dovuta ad una serie di reazioni molecolari in base alle quali il tumore riesce ad ingannare il sistema immunitario mediante il rilascio di un particolare enzima che, legandosi ad ... (Emerge il Futuro)

Si tratta della p140Cap ed è stata individuata dal dipartimento di ... (Vivere Milano)

E' la 'p140Cap', individuata dal dipartimento di Biotecnologie molecolari e scienze della salute dell'Università di Torino e lo studio è stato pubblicato su 'Nature'. (AlgheroNewsGroup)