Novartis sceglie il Friuli Venezia Giulia

Il Friuli ECONOMIA

Su questo solco l'accordo con Novartis, primo player internazionale per la ricerca farmaceutica, finalizzato alla realizzazione di un polo delle scienze della vita nella nostra regione è un passaggio strategico di fondamentale importanza".

A questi stanziamenti regionali, ha puntualizzato l'assessore, si andranno poi a sommare quelli del Piano nazionale di ripresa e resilienza

Da parte sua, l'assessore regionale alla Ricerca, Alessia Rosolen, ha ricordato le azioni messe in atto della Regione nell'ambito della ricerca nel settore della salute. (Il Friuli)

Su altri media

La firma odierna del protocollo d’intesa sancisce un patto di collaborazione pluriennale. Dettagli e contenuti dell’operazione saranno illustrati oggi nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà a Trieste. (Il Piccolo)

Partnership tra pubblico e privato attingendo ai fondi Pnrr. UDINE. Ma l’accordo Regione-Novartis, uno dei colossi della farmaceutica mondiale, è già realtà. (Il Messaggero Veneto)

"Il Friuli Venezia Giulia vuole essere attrattivo per le realtà multinazionali e per le startup al fine di accompagnare la loro trasformazione in aziende. Su questo solco l'accordo con Novartis, primo player internazionale per la ricerca farmaceutica, finalizzato alla realizzazione di un polo delle scienze della vita nella nostra regione è un passaggio strategico di fondamentale importanza". (TriestePrima)

La Regione finanzierà con 15 milioni all’anno il rafforzamento del sistema della ricerca applicata alle imprese e l’incubazione di startup in cooperazione con importanti player internazionali. Il piano per l’attrazione di grandi multinazionali della ricerca era stato annunciato durante la conferenza stampa di fine anno e questo venerdì il presidente Massimiliano Fedriga ha messo la prima pietra sulla strategia. (Il Piccolo)