VIDEO - È mancato Piero Parodi, idolo della canzone genovese: aveva portato la sua musica anche ad Arenzano

Parodi, il cui nome vero era Pietro Paolo Parodi, è stato uno dei più grandi cantautori della storia della musica folk dialettale e della canzone genovese, arrivando a superare, con i suoi 35 singoli e 15 album, il milione e mezzo di copie vendute in 60 anni di carriera.

Debuttò al cinema all’età di 73 anni nei due film benefici della saga di “Capitan Basilico” dei Buio Pesto.

Le foto pubblicate su Facebook da Lazzaro Calcagno mostrano Piero Parodi davanti al teatro Il Sipario Strappato di Arenzano

La moglie Liliana desidera ringraziare lo staff del reparto di Nefrologia dell’Ospedale Villa Scassi di Sampierdarena e in particolare modo il Direttore, Dottor Paolo Sacco. (Cronache Ponentine)

Ne parlano anche altri giornali

- GENOVA, 21 GEN - Il cantautore genovese Piero Parodi è scomparso oggi all'età di 86 anni, presso l'ospedale Villa Scassi di Sampierdarena dove era ricoverato da tre mesi. (Sky Tg24)

E' morto Piero Parodi, 86 anni, per decenni protagonista della canzone in lingua locale. In 60 anni di carriera ha inciso 15 long playing e 35 singoli, vendendo 1 milione e mezzo di dischi. (Primocanale)

Si terranno lunedì mattina alle 10 nella chiesa di Nostra Signora dell’Assunta a Sestri Ponente, il suo quartiere, i funerali di Piero Parodi, morto venerdì a 86 anni. Numerosi i messaggi di commiato sui social da parte di uomini e donne di spettacolo della scena genovese (Genova24.it)

La moglie Liliana desidera ringraziare lo staff del reparto di Nefrologia dell’Ospedale Villa Scassi di Sampierdarena e in particolare modo il direttore, dottor Paolo Sacco Il celebre cantautore folk in lingua genovese è scomparso oggi, all’età di 86 anni, presso l’ospedale Villa Scassi di Sampierdarena dove era ricoverato da tre mesi per problemi legati ai reni Parodi, il cui nome vero era Pietro Paolo Parodi è arrivato a superare, con i suoi 35 singoli e 15 album, il milione e mezzo di copie vendute in 60 anni di carriera. (GenovaQuotidiana)

Lo ricorda la collega e amica cantautrice folk genovese Franca Lai sul suo profilo Facebook: Parodi ha collaborato con molti artisti liguri come Fabrizio De Andrè, Paolo Villaggio, Vittorio De Scalzi, Franca Lai e i Trilli, ed ha partecipato a trasmissioni televisive nazionali RAI negli anni '70. (Prima il Levante)

«A nome della giunta comunale esprimiamo le più sentite condoglianze alla moglie Liliana e ai familiari di Piero Parodi, cantante e compositore che per oltre 50 anni ha rappresentato un indiscusso punto di riferimento della canzone genovese a livello nazionale. (www.comune.genova.it - le notizie in Comune)