Bolzano sempre al top regioni mother friendly, ultima Basilicata

Gazzetta di Parma INTERNO

In cima alla classifica delle regioni più mother friendly c'è ancora una volta la Provincia autonoma di Bolzano, seguita dall'Emilia Romagna, mentre l'ultimo posto è della Basilicata, preceduta da Campania e Sicilia. La Toscana guadagna una posizione, conquistando il terzo posto. Tra le regioni che più sono migliorate rispetto all'anno precedente, il Lazio che passa dal tredicesimo all'ottavo posto guadagnando cinque posizioni e la Lombardia che dall'ottavo si attesta al quarto. (Gazzetta di Parma)

La notizia riportata su altre testate

I dati dimostrano anche che continua È quanto emerge dal report di Save the Children 'Le Equilibriste - La maternità in Italia 2024'. (Secolo d'Italia)

Nella settimana che porta alla Festa della Mamma, in programma domenica 12 maggio, il quadro generale in Italia sulla natalità rimane preoccupante: secondo i dati, una lavoratrice su cinque esce dal mercato del lavoro dopo essere diventata madre. (il Resto del Carlino)

Mamme in difficoltà In Italia, la sfida delle mamme tra lavoro e famiglia è accentuata dalla mancanza di servizi e dal divario di genere. Il rapporto Save the Children (Nostrofiglio)

Ma senza pensare alle madri. Basterebbe già questo gigantesco controsenso per spiegare perché in Italia le donne che scelgono di fare un figlio non sono solo delle donne. (Collettiva.it)

I dati del 9° Report di Save the Children Le Equilibriste (Io Donna)

Eppure ancor oggi le esperienze di Miriam di Torino con il nido che alle 12.15 chiude o di Donatella e Valentina di Bari. Non dovrebbe essere un impedimento per una donna avere dei figli. (Il Sole 24 ORE)