equo compenso legittimo per il Consiglio di Stato. SIAE gongola

Il Consiglio di Stato conferma la sentenza del Tar del 2012: l'equo compenso per i consumatori privati è legittimo. Ma non si esprime sull'utilizzo professionale e neppure sugli aumenti di Franceschini. (DDay.it - Digital Day)

Su altri media

Rimane solo l'incognita che riguarda i professionisti. ? La tassa sui dispositivi hi-tech – il cosiddetto equo compenso – secondo il Consiglio di Stato è legittima. (Tom's Hardware)

Le opere saranno così fruibili da un pubblico di ipovedenti ma anche da bambini dai 3 ai 13 anni di... (Nuovo Sud)

Molto spesso mi capita di parlarvi di accessori tech, come nell'articolo di settimana scorsa sugli smartwatch, e di quanto questi stiano prendendo piede tra di noi. (Bigodino.it)

“Non possiamo che esprimere grande soddisfazione per la decisione di ieri del Consiglio di Stato che, confermando le sentenze del TAR Lazio del 2012, ha integralmente rigettato i ricorsi presentati contro la copia privata, che è e resta un compenso giusto e ... (ilVelino/AGV NEWS)

Ma si chiede consiglio alla Corte di Giustizia ... (Punto Informatico)

Nella sentenza i giudici hanno confermato le precedenti decisioni del Tar del Lazio che avevano respinto i ricorsi presentati dai soggetti ... (e-duesse)