Mattarella ricorda l'ingresso dell'Italia nella Grande Guerra

TG3web INTERNO

CRONACA - In mattinata aveva deposto la corona all'Altare della Patria. 650 mila i caduti militari e circa 600 mila quelli civili, il prezzo pagato dal Paese fu altissimo. matta "Non dobbiamo avere paura della verità. Senza la verità, senza la ricerca storica, ... (TG3web)

La notizia riportata su altri media

"I caduti, di ogni nazione e di ogni tempo, ci chiedono di agire, con le armi della politica e del negoziato, perché in ogni parte del mondo si affermi la pace": è una delle frasi che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha pronunciato ieri ... (Voce Nuova Tv)

GORIZIA - «Non dobbiamo avere paura della verità, senza la verità e senza la ricerca storica la memoria sarebbe destinata ad impallidire e le celebrazioni rischierebbero di diventare un vano esercizio retorico». (Il Gazzettino)

ANSA/ MASSIMO ... (Tribuna Politica Web)

MONTE SAN MICHELE - Dopo aver deposto in mattinata una corona di fiori all'altare della Patria a Roma in occasione del 100mo anniversario dell'ingresso dell'Italia nella prima guerra mondiale, il 24 maggio 1915, il presidente della Repubblica Sergio ... (DiariodelWeb.it)

«I caduti, di ogni nazione e di ogni tempo, ci chiedono di agire, con le armi della politica e del negoziato, perché in ogni parte del mondo si affermi la pace»: è una delle frasi che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha pronunciato ieri ... (La Stampa)

Senza la verità, senza la ricerca storica, la memoria sarebbe destinata ad impallidire. E le celebrazioni rischierebbero di diventare un vano esercizio retorico". (Corriere Adriatico)