Fa freddo, il sindaco di Ancona consente la riaccensione dei termosifoni per sei giorni

Temperature in picchiata dopo una parentesi di quasi estate. Il meteo pazzo non si smentisce e da qualche giorno le Marche sono interessate da un ritorno di inverno, con neve sui Sibillini e sulle cime più alte dell'Appennino. E se in montagna si gela, in città fa davvero freddo. Così il sindaco di Ancona Daniele Silvetti ha firmato l'ordinanza che autorizza alla riaccensione degli impianti termici a servizio degli edifici pubblici e privati compresi nel territorio dl Comune da oggi (martedì 23 aprile) fino a domenica 28 aprile compreso, per una durata giornaliera non superiore alla metà di quella consentita in via ordinaria. (corriereadriatico.it)

Su altri giornali

Fa freddo, e dopo l’ordinanza del sindaco di Livorno, di ieri, anche altri Comuni toscani prorogano l’accensione dei termosifoni. (LuccaInDiretta)

Per questo i sindaci di alcuni comuni della regione hanno deciso di prorogare la possibilità di tenere accesi i termosifoni, che sono spenti in gran parte della Toscana dal 15 aprile scorso. – Troppo freddo in Toscana, in alcune zone è caduta perfino la neve, con le temperature minime che sono scese in questi giorni a 5-6 gradi, mentre le massime arrivano, nel migliore dei casi a 13 gradi. (LA NAZIONE)

Freddo fuori, ma anche nelle abitazioni che ormai non vengono più riscaldate dall'8 aprile, come previsto dal calendario del Comune. Il termometro negli ultimi giorni è sceso fino a 6-7 gradi. (La Repubblica)

Temperature in picchiata anche nel Legnanese in questi ultimi giorni di aprile, dove come in gran parte del Nord Italia l’inverno sta dando un colpo di coda con minime al di sotto delle medie stagionali. (LegnanoNews.com)

Il calo delle temperature si registra anche al sud, ma è il nord e parte del centro che batte i denti in questi ore, tanto che Venezia, Torino, Milano, Genova, L’Aquila, Pescara hanno riacceso i caloferi in scuole e ospedali, il che autorizza a fare lo stesso anche nei nostri condomìni. (Il Sole 24 ORE)

Complici le condizioni meteo anomale per il periodo che hanno portato a brusco abbassamento delle temperature, dal Nord al Centro molti comuni italiani sono stati costretti a dare l’ok alla riaccensione dei i termosifoni nelle case degli italiani, in alcuni casi fino al 30 di aprile. (Tiscali Notizie)