Sciopero dei trasporti in Toscana: nel weekend stop ai treni, il 6 maggio niente bus e tramvie: «Disagi significativi»

Corriere Fiorentino INTERNO

Probabili disagi per i passeggeri del trasporto ferroviario, in questo weekend. È stato difatti proclamato uno sciopero nazionale del personale del gruppo Ferrovie Italiane. L’iniziativa comincerà alle 21 di sabato 4 maggio e finirà alla stessa ora di domenica 5 maggio. «Lo sciopero – spiega una nota di Ferrovie – potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni regionali». (Corriere Fiorentino)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Lo sciopero si svolgerà, nel rispetto delle fasce di garanzia, dalle 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio. (il Resto del Carlino)

Font +: Stampa Commenta Saranno 24 ore complesse per i viaggiatori che dovranno spostarsi in treno nel territorio nazionale: è stato proclamato uno sciopero dalle ore 21 di sabato 4 maggio alle 24 ore successive, domenica 5 maggio fino alle ore 21. (OKMugello - News dal Mugello)

Come detto si parte oggi con lo sciopero delle lavoratrici e lavoratori della manutenzione delle infrastrutture della rete ferroviaria: l'Usb contesta l'applicazione dell'accordo sull'organizzazione del lavoro dello scorso 10 gennaio, sottoscritto con FiltCgil, FitCisl, UilTrasporti, OrSaFerrovie, UglFerrovie, FastTrasporti e di cui si chiede l'annullamento. (la Repubblica)

Per quanto riguarda Autolinee Toscane, le fasce orarie in cui è garantito il servizio in tutta la regione sono tra le 4.15 e le 8.14 e tra le 12.30 e le 14.29. I sindacati di base Cub trasporti, Cobas lavoro privato, Adl Cobas e Sgb hanno proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore a sostegno del rinnovo del contratto nazionale degli autoferrotranvieri, per la sicurezza di lavoratori e cittadini, per la difesa del diritto di sciopero. (LA NAZIONE)

Lo rende noto Fs, avvertendo che «lo sciopero nazionale potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia». (ilmessaggero.it)

Lo sciopero del trasporto ferroviario previsto per il prossimo weekend in Lombardia potrebbe causare disagi anche in Ticino. Stando al sito di Trenord, i lavoratori incroceranno le braccia dalle 21 di sabato 4 maggio fino alle 21 di domenica 5 maggio. (Corriere del Ticino)