Sciopero fiscale, Confcommercio: "Stop a versamenti di Irpef, Ires e Irap del 30 novembre"

ArezzoNotizie INTERNO

È un diritto riconosciuto e tutelato dalla Costituzione agli articoli 39 e 40”, ribadisce Anna Lapini, presidente di Confcommercio Toscana e promotrice dell’azione di protesta fiscale.

Per quanto concerne, invece, la seconda rata dell’acconto per i contributi previdenziali Inps per imprenditori e professionisti, ugualmente in scadenza il prossimo 30 novembre, Confcommercio Toscana fa sapere che andrà rigorosamente rispettata. (ArezzoNotizie)

Ne parlano anche altri giornali

Non "un invito a delinquere" lo sciopero fiscale, ma piuttosto un invito "a usare consapevolmente lo strumento dello sciopero come forma di protesta per chiedere più attenzione. Confcommercio Pisa fa sul serio con lo sciopero fiscale. (PisaToday)

(Fotogramma). Sono in arrivo 8 miliardi di euro, che andranno soprattutto per il rinvio delle scadenze fiscali previste negli ultimi due mesi del 2020. Il pacchetto di misure sarà contenuto nel decreto legge ristori quater, che andrà ad aggiungersi ai precedenti tre, attualmente all'esame del Senato. (Adnkronos)