Serena Bortone, il lutto pesante di queste ore: “Che dispiacere, ci mancherai…”

il Democratico INTERNO

Poi i social, dove Serena pone l’attenzione su situazioni molto complesse, ritrovandosi spesso anche a scrivere post che catturano l’attenzione dei suoi follower.

Ha colpito tutti, in queste ore, la morte di Toni Santagata, cantautore ma anche conduttore e volto amatissimo dal pubblico italiano

La capacità di riuscire a raccontare storie, portare sul piccolo schermo relazione, intrecci ma anche situazioni particolari, che poi arrivano al pubblico proprio grazie a quello che viene fatto da chi se ne prende. (il Democratico)

Ne parlano anche altri media

Là, nella sacra piazza del Duomo, a pochi metri dal. monumento a Papa Giovanni XXIII, stanno festeggiando. proprio te, caro Pino. Un bacio, Pino Rucher, goditi. (Manfredonia News)

Toni Santagata era diventato cittadino onorario di Orsara di Puglia, il Comune organizzò una cerimonia durante la quale gli furono consegnate simbolicamente le chiavi della città. Statoquotidiano.it, Orsara di Puglia (Fg), 6 dicembre 2021. (StatoQuotidiano.it)

Toni Santagata, famosissimo cantante tra gli anni '70 e '80, è morto improvvisamente all'età di 85 anni; nella sua carriera ha tenuto più di 6mila concerti. Tra pochi giorni avrebbe compiuto 85 anni, esattamente il 9 dicembre. (Informazione Oggi)

Toni Santagata e quella volta che fece arrabbiare Mamma Rai. In un’intervista per il Giornale, Toni Santagata parlò della lunga censura da parte della Rai della sua canzone di punta Quant’è bell’ lu primm’amore, troppo avanti per quegli anni. (Periodico Italiano)

Toni Santagata era diventato cittadino onorario di Orsara di Puglia, il Comune organizzò una cerimonia durante la quale gli furono consegnate simbolicamente le chiavi della città. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook. (Puglia Reporter Notizie)

Oggi alle 18.00 dalla Basilica di Sant’Ambrogio diretta televisiva, radiofonica e web. (mi-lorenteggio.com) Milano, 6 dicembre 2021 – Ha per titolo “… con gentilezza – Virtù e stile per il bene comune”, il discorso alla città e alla diocesi che l’Arcivescovo di Milano, mons. (MI-LORENTEGGIO.COM.)