Utilizzo del veicolo conforme alla sua funzione abituale: Rca applicabile

Diritto.it - Il portale giuridico online per i professionisti ECONOMIA

Aggiornata ai decreti attuativi pubblicati il 17 ottobre 2022, la presente opera, che si pone nell’immediatezza di questa varata “rivoluzione”, ha la finalità di spiegare, orientare e far riflettere sulla introduzione delle “nuove” possibilità della giustizia civile. Analizzando tutti i punti toccati dalla riforma, il volume tratta delle ricadute pratiche che si avranno con l’introduzione delle nuove disposizioni in materia di strumenti alternativi di risoluzione delle controversie, nonché di processo di cognizione e impugnazioni, con uno sguardo particolare al processo di famiglia, quale settore particolarmente inciso dalle novità. (Diritto.it - Il portale giuridico online per i professionisti)

Ne parlano anche altri media

Incidenti stradali: in quali casi l’assicurazione deve risarcire il danneggiato e i passeggeri. (La Legge per Tutti)

n. 30/07/2021, n.21983), ai fini dell'operatività della garanzia per R.C.A., l'art. (Condominio Web)

Dal 23/12/2023 è entrata in vigore la direttiva europea Ue 2021/2018 che prevede l’obbligo di assicurazione per tutti i veicoli che vengono utilizzati, indipendentemente dal luogo in cui sono usati (ne parliamo qui). (inSella)

In quali casi l’assicurazione non paga il risarcimento a seguito di incidente stradale. (La Legge per Tutti)

In tema di assicurazione obbligatoria dei veicoli a motore, la garanzia assicurativa copre, nei soli confronti del danneggiato e non pure del responsabile, anche il danno dolosamente provocato da quest’ultimo, risultando irrilevante pure la circostanza che l’area di circolazione non risulti ordinariamente adibita a transito veicolare, purché l’utilizzazione del veicolo sia conforme alla sua funzione abituale, ciò che accade allorché il danno sia determinato dal movimento del veicolo, sia pure in ... (NT+ Diritto)