Cyberpunk 2077: studi legali e investitori vogliono fare causa a CD Projekt

La nota testata ha infatti appreso che avvocati e investitori stanno pensando di dare il via a una causa class-action contro CD Projekt, come risposta a quanto è accaduto.

Cyberpunk 2077 su PlayStation. Come spiegato dal Times:. Avvocati e investitori a Varsavia stanno contemplando una causa class-action contro la compagnia per il potenziale crimine di ‘rappresentazione ingannevole del prodotto con l’intento di ottenerne benefici finanziari’, secondo quanto dice una documentazione. (Spaziogames.it)

Su altre testate

A quanto pare i problemi di Cyberpunk 2077 sembrano non avere fine. Stando a quanto riportato, uno degli elementi che maggiormente incide sulla dimensione dei salvataggi sarebbe l’eccessiva quantità di oggetti ed equipaggiamenti presenti nell’inventario di V. (Uagna.it)

Se superi questo limite, che è molto fattibile se ti piace raccogliere e creare oggetti, il tuo file di salvataggio sarà irreversibilmente danneggiato. Utilizza un file di salvataggio precedente per continuare a giocare e cerca di conservare una quantità inferiore di oggetti e materiali di fabbricazione. (CybeOut)

L’imponente GDR open world dei creatori di The Witcher, però, al momento, è in uno stato decisamente problematico. Un utente di nome Zack – il resto dei dati sono stati oscurati – è rimasto evidentemente deluso da Cyberpunk 2077, e così ha deciso di chiedere il rimborso a Microsoft. (Uagna.it)

I giocatori che avevano conosciuto lo studio polacco per l’ultimo The Witcher e davano per scontato che il titolo sci-fi sarebbe stato in terza persona rimasero particolarmente seccati dalla decisione del team di sviluppo. (Spaziogames.it)

In altre parole, questa potenziale causa vedrebbe gli investitori puntare il dito verso CD Projekt piuttosto che verso i clienti che hanno acquistato il gioco. CD Projekt potrebbe presto affrontare l’ennesimo problema di Cyberpunk 2077, probabilmente più grande del dover offrire rimborsi ai giocatori sconvolti: una causa legale. (GamingTalker)

Un articolo del New York Times mette in allarme CD Projekt Red che, colpevole del disastroso lancio sulle console di vecchia generazione e dell’ottimizzazione “penosa” di Cyberpunk 2077 sulle stesse, adesso corre il rischio anche di una class action. (Gaming Today)