Veneto, impiantato l'«occhio bionico»

Avvenire.it SALUTE

Quello di Camposampiero (Pd) è il primo ospedale non universitario in Italia ad aver impiantato con successo la protesi di retina artificiale meglio conosciuta come "occhio bionico" in due pazienti. Gli interventi sono stati effettuati il 24 e il 26 gennaio scorso. (Avvenire.it)

La notizia riportata su altre testate

(Pd) - Si tratta di pazienti che, avendo visto nel corso della loro vita, sono in grado di interpretare i segnali luminosi che l'impianto produce stimolando elettricamente la retina, grazie ad un sistema computerizzato e una matrice di 60 elettrodi sulla retina stessa ... (Padova News)

“Io e Chizzolini, il mio chirurgo, siamo invincibili. (Verona Oggi)

zaia a camposampiero, “e' sanita' da terzo millennio. stiamo diffondendo eccellenze su tutto il territorio”. (Regione Veneto)

CAMPOSAMPIERO (Padova) Dopo sette anni al buio hanno rivisto la luce. (Corriere della Sera)

A Paola, 51 anni di Mestre, impiantato un "occhio bionico". Percepirà sagome e ombre: "E' come uscire all'aria aperta da una stanza chiusa". (VeneziaToday)

Qualcosa di simile a un miracolo, la riacquisizione della vista dopo anni di assoluta cecità: è ciò che devono aver pensato i due pazienti sottoposti nell'ospedale di Camposampiero all'impianto della retina artificiale "Argus II", il cosiddetto "occhio bionico". (VeneziaToday)