A Catania in bar, pizzeria e parrucchiere senza Green pass: sanzioni

La Sicilia INTERNO

Analoga sanzione per il titolare e per un avventore di una pizzeria di viale Nitta, sprovvisti anch’essi della certificazione.

L’attività svolta ha riguardato la verifica delle certificazioni “green pass” negli esercizi pubblici o nei locali nei quali, per accedervi, è previsto il possesso della certificazione.

L’attività ha così consentito di controllare 771 persone nonché 283 esercizi commerciali, con relativo sanzionamento delle violazioni per complessivi 5200 euro

Nel territorio di Giarre e Caltagirone, ancora, sono state ulteriormente sanzionate quattro persone perché si trovavano all’interno di esercizi pubblici privi di green pass. (La Sicilia)

Su altri media

Green Pass, controlli nelle discoteche: chiusi 8 locali. Controlli dei carabinieri Nas nelle discoteche italiane per verificare il possesso del Green Pass da parte degli avventori. Otto i locali chiusi per gravi inosservanze della normativa anti-covid: 2 in provincia di Torino, 4 in quella di Palermo, 1 a Viterbo e una a Reggio Calabria (quest'ultima totalmente abusiva). (Inews24)

Inoltre è stata rilevata l’assenza delle necessarie misure di sicurezza. Il gestore di un esercizio pubblico è stato sanzionato nella zona di Pentimele a Reggio Calabria dai carabinieri che hanno sospeso la serata danzante. (wesud)

In particolare a Sirmione, Desenzano e Chiari, i militari hanno verificato la regolarità della normativa sul green pass presso discoteche, locali e bar. All’esito dei controlli una discoteca è stata sanzionata perché all’interno sono state individuate 3 persone sprovviste di Green Pass, anch’esse sanzionate. (Corriere della Sera)

Stampa. Proseguono in città i controlli sul possesso del Green Pass all’interno di discoteche e ristoranti. Nello specifico all’interno di un ristorante del centro cittadino due clienti erano stati fatti accomodare senza il GP ed è scattata la sanzione anche per il ristoratore. (Salernonotizie.it)

Multe invece per 2mila euro nei confronti degli imprenditori. Le sanzioni sono scattate per inosservanza dell'obbligo della mascherina e per altre violazioni. (Ottopagine)

A Reggio Calabria, i carabinieri nel week-end appena trascorso, hanno messo in atto un dispositivo di controlli a largo raggio, su tutto il territorio, al fine di verificare il rispetto delle nuove disposizioni ministeriali in merito al “Green Pass”, unitamente ai militari del Nucleo Antisofisticazione e Sanità: 400 i soggetti controllati nel complesso, tra gestori, dipendenti e avventori, 16 le sanzioni amministrative contestate per un totale di 6.000 euro, controllati anche locali dedicati alla movida e sale da ballo. (Approdo Calabria)