Biglietti del treno gratis: dall'Ue il bando per i giovani. Come funziona e chi può farne richiesta

leggo.it ESTERI

A partire da quest'estate, migliaia di giovani torneranno a viaggiare gratuitamente in treno per l'Europa grazie al programma DiscoverEU. La Commissione ha pubblicato martedì 16 aprile l'invito a presentare candidature, che si chiuderà il prossimo 30 aprile alle ore 12:00. In palio 35.500 biglietti ferroviari. Ma chi può farne richiesta e quali sono i requisiti per poter ricevere un biglietto ferroviario gratuito per viaggiare in Europa per 30 giorni tra il 1° luglio 2024 e il 30 settembre 2025. (leggo.it)

La notizia riportata su altri media

Iliana Ivanova, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, ha dichiarato: “DiscoverEU è una fantastica occasione per i giovani che vogliono esplorare l’Europa, scoprire luoghi e incontrare persone nuove. (La Sesia | Cronaca)

Le domande per partecipare all’iniziativa possono essere inviate dal 16 aprile fino al 30 aprile 2024. Con il Bando DiscoverEU 2024 l’Unione Europea offre ad almeno 35.000 giovani un biglietto per un viaggio in Europa (Ti Consiglio)

Sul Portale europeo dei giovani, un quiz determinerà la graduatoria per il rilascio di 35mila titoli di viaggio insieme a sconti per vitto, alloggio e attività culturali. Grazie al programma DiscoverEU della Commissione Europea, i giovani nati tra il 1 luglio 2005 e il 30 giugno 2006 avranno la possibilità di fare dei viaggi gratis in Europa usando il trasporto ferroviario (Quotidiano di Sicilia)

Questa iniziativa, lanciata dalla Commissione Europea, è una porta aperta verso l’avventura per i giovani europei, offrendo loro l’opportunità di viaggiare gratuitamente e scoprire la ricchezza culturale e paesaggistica che solo un viaggio su rotaia può offrire. (Torino Cronaca)

Il 16 aprile si aprono le candidature per partecipare al programma Erasmus+ che permette di esplorare l’Unione Europea e conoscere la sua ricchezza e diversità. Per partecipare devi essere nato/a tra il 1º luglio 2005 (incluso) e il 30 giugno 2006 (incluso) e devi avere la cittadinanza o la residenza europea (oppure in uno degli altri Stati aderenti all’iniziativa, cioè Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia). (Notizie - Generazione Lombardia)