Mps, fondi di Stato per garantire l’esodo degli esuberi

ilmattino.it ECONOMIA

Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati

Nelle stesse ore in cui nella mattinata di giovedì 29 i legali del Mef e di Unicredit firmavano la lettera di intenti di esclusiva, Via XX Settembre con qualche leader sindacale abbozzava un piano capace di smaltire, con meno traumi possibili, i dipendenti delle attività.

Pronta la rete di sicurezza del Tesoro per fare da paracadute agli esuberi di Mps previsti nel piano di acquisizione di un perimetro selezionato da parte di Unicredit. (ilmattino.it)

Su altre testate

UniCredit ha riportato una crescita dei profitti su base quadrimestrale del 16,5%; inoltre, la banca con sede in Milano, ha annunciato di star eseguendo negoziazioni esclusive per acquisire Monte dei Paschi di Siena dal Governo Italiano. (FinanceCuE)

Ad un significativo aumento della redditività in futuro Dopo aver appreso dell’entità, l’entità ha dichiarato: “Lo stress test è stato condotto applicando un’ipotesi di equilibrio statico a partire da dicembre 2020, quindi non tiene conto delle future strategie aziendali e delle azioni di gestione. (Flamina&dintorni)

Stessa impostazione per Adnkronos “Unicredit: First Cisl, in vicenda Mps priorità tutela persone, no spezzatino” Cisl e First Cisl scendono in campo per contrastare lo spezzatino della Banca del Monte dei Paschi di Siena. (FIRST CISL)

Al contempo FdI si attiverà in sede di Parlamento nazionale per sollecitare il Governo a verificare la percorribilità di soluzioni che tutelino concretamente marchio, patrimonio, dipendenti” Per questo FdI chiederà in sede di Parlamento Ue di verificare le condizioni per procedere ad una deroga del termine attualmente previsto anche in ragione del rilevante impatto avuto dalla pandemia sul contesto complessivo. (RadioSienaTv)

I capigruppo Dem nelle commissioni Bilancio e Finanze di Montecitorio hanno inviato una lettera ai presidenti delle stesse commissioni mettendo nero su bianco quanto anticipato dalle numero uno dei gruppi Dem in Parlamento. (Controradio)