Fondo di Garanzia Pmi, aumento delle operazioni in favore di imprese innovative

Kongnews ECONOMIA

Ad oggi – si legge nella nota – si contano 787 PMI innovative beneficiarie, per un ammontare complessivo di poco inferiore a 590 milioni di euro.

Pmi innovative.

Le startup innovative, le PMI innovative e gli incubatori certificati che intendono richiedere un finanziamento bancario possono attivare la copertura del Fondo di Garanzia gratuitamente, secondo una procedura altamente semplificata.

Nonostante le condizioni di accesso delle PMI innovative alla garanzia del FGPMI si discostino significativamente rispetto a quanto previsto per le startup innovative e gli incubatori certificati, dal 2016 anche le PMI innovative accedono gratuitamente al Fondo di Garanzia. (Kongnews)

Su altri media

200 milioni di euro per le startup e PMI innovative con il Fondo Rilancio e a sostegno del VC (Di giovedì 26 novembre 2020) Solo pochi giorni fa è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto Attuativo a firma del Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli. (Zazoom Blog)

Venerdì 27 novembre 2020 - 14:27. Startup anti-Covid, a City Vision sanificatori e tagliacode digitali. Barbieri, co-founder Blum: "Pandemia acceleratrice cambiamento". Roma, 27 nov. (askanews)

Velvet media ha 150 dipendenti, tutti a disposizione dei migliori progetti. Entrando nel vivo dell’analisi, tre sono i principali fattori che differenziano Next Heroes. (Bitmat)

Come funziona questo sostegno alle startup e PMI innovative. Da quanto si apprende, con il Fondo Rilancio saranno erogate risorse finanziarie per un importo fino a quattro volte maggiore a quello impiegato dagli investitori accreditati. (Proiezioni di Borsa)

https://fybra.co/. Isinnova. Una storia di innovazione aperta, e di capacità di adattamento: Isinnova è stata – ed è – protagonista di una best practice anti Covid-19. Blimp. (Padova24ore.it)

“F2D è l’elemento disruptive che mancava nel panorama italiano a sostegno degli imprenditori per snellire i processi e le attività amministrative. E’ sempre F2D poi a verificare il buon esito della comunicazione e procedere al download delle ricevute poi rese disponibili nelle aree apposite di scambio sul portale. (Inno3)