ACE Innovativa 2021, credito al 15%: cos'è, a cosa serve, a chi spetta

Edilizia.com ECONOMIA

Per poter utilizzare la deduzione Super ACE sotto forma di credito d’imposta, è necessario presentare l’apposita Comunicazione ACE 2021, da trasmettere alle Entrate utilizzando questo modello

Questo significa la nuova nnovativa 2021 richiama il funzionamento e le regole della vecchia ACE, ma la sua applicazione è stata potenziata ed incrementata rispetto al passato.

nnovativa 2021, credito al 15%: cos’è, a cosa serve, a chi spetta. (Edilizia.com)

Ne parlano anche altri media

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione n. 70 del 10 dicembre 2021 con cui ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta ACE. (Ipsoa)

L’importo del credito d’imposta spettante può essere consultato nella sezione “Cassetto fiscale”, accessibile dall’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate (Ipsoa)

60/E del 22 luglio 2016, che con la nuova risoluzione è ridenominato “Canone art. (Ipsoa)

Nel campo “anno di riferimento” si deve indicare l’anno di riconoscimento del credito d’imposta, nel formato “AAAA” Super ACE 2021, la compilazione del modello F24. Il comma 6 dell’articolo 19 del DL numero 73 del 2021 ha previsto la possibilità di fruire del credito d’imposta in compensazione o tramite rimborso. (Informazione Fiscale)

Bonus Pubblicità per le associazioni sportive, cos’è e a chi spetta? L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 69 del 10 dicembre 2021, ha istituito il codice tributo necessario per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del cosiddetto bonus pubblicità per le associazioni sportive. (InvestireOggi.it)

160/2019. “6934”, per il credito d’imposta investimenti beni immateriali “4.0” ex art. 2;. il credito d’imposta di cui al codice “6934”, denominato “Credito d’imposta investimenti in beni strumentali nuovi di cui all’allegato B alla legge n. (Agenda Digitale)