Wi-Fi sottomarino grazie alla startup italiana Wsense

Insomma grazie all'intelligenza artificiale è stato possibile implementare un sistema adattativo, dove tra sorgente e destinatario, a seconda delle esigenze, cambiano i nodi di comunicazione intermedi.
Il Wi-Fi sottomarino di riferimento internazionale parla italiano ed è stato sviluppato dalla startup Wsense.
Petrioli ha spiegato che il Wi-Fi tradizionale in queste condizioni normalmente non supera i 2/3 centimetri. (HDblog)
Su altri media
Diventa indispensabile una rete wi-fi efficiente e senza disconnessioni. Il sistema wi-fi elimina il problema dei fili e quindi la difficile possibilità di sistemarli in ogni angolo della casa. (TorinoToday)
La connessione al WI- FI pubblico è molto semplice: chiamata gratuita al numero telefonico statale, una SMS o identificazione tramite il servizio pubblico. Villaggi russi con un solo punto Wi-Fi pubblico hanno scaricato in un anno 300 TB di video e dati. (Rai News)

«Implementando l'intelligenza artificiale nel mondo sottomarino, per far funzionare le reti in modalità adattive, con un approccio del tutto sperimentale. In che modo il mondo sottomarino sarà connesso a quello terrestre? (Il Messaggero)