In Italia torna a volare Easyjet

Ticinonews.ch ECONOMIA

Dove possibile sarà utilizzato solamente il deposito self service dei bagagli da stiva.

Molti i collegamenti che ripartono da Milano Malpensa, che tornerà a essere collegato con Bari, Cagliari, Catania, Lamezia, Napoli, Olbia e Palermo.

I passeggeri, inoltre, dovranno scannerizzare personalmente i propri documenti di viaggio.

A bordo, invece, sarà previsto l’obbligo di mascherina per passeggeri e personale, sospesa invece la ristorazione. (Ticinonews.ch)

Su altri giornali

Ma a una condizione: l’Enac entro quella data deve eliminare l’obbligo di distanziamento a bordo che costringe le compagnie a riempire gli aerei al di sotto del 40 per cento della effettiva capienza. Per questo motivo si aspetta che, anche in Italia, l’obbligo di distanziamento a bordo finisca entro la metà di giugno, così come sostengono le evidenze mediche di Easa e Icao. (malpensa24.it)

"Siamo moltodi poter finalmente tornare a volare in Italia, anche se inizialmente con un numero ridotto di collegamenti. (Il Messaggero)

“Le linee guida di Easa non prevedono una percentuale di riempimento massima”, ha sottolineato Lagorio ricordando che “il Governo ha previsto restrizioni fino al 14 giugno”. I primi voli post-emergenza Covid collegheranno Milano con Palermo, Catania, Bari, Lamezia Terme (Catanzaro), Napoli, Olbia e Cagliari (Stretto web)

Il country manager di EasyJet Italia si è espresso sulla riapertura dei voli: “Il trasporto aereo è un servizio fondamentale e avrà un ruolo importante nella ripresa dell’economia italiana”. A partire dal prossimo 15 giugno, come riporta Il Fatto Quotidiano, la compagnia aerea low cost EasyJet riapre gradualmente i voli in Italia. (Inews24)

Easyjet riprenderà gradualmente le operazioni in Italia il prossimo 15 giugno. A bordo, dove possibile, l’equipaggio inviterà i passeggeri a sedersi a distanza dagli altri che non viaggiano con loro. (CorrierediRagusa.it)

«Le linee guida di Easa non prevedono una percentuale di riempimento massima», ha sottolineato Lagorio ricordando che «il Governo ha previsto restrizioni fino al 14 giugno». Brillante il titolo che ha fatto il botto alla Borsa di Londra (+19,34%). (La Nuova Sardegna)