Grandinate, la Regione chiede lo stato di crisi

La voce di Rovigo INTERNO

La Regione Veneto ha avviato le procedure per la dichiarazione dello stato di crisi per i danni causati dal violento maltempo, dai nubifragi e dalle grandinate che si sono abbattuti nel pomeriggio di ieri, venerdì 14 maggio, su varie zone della Regione.

Il decreto sarà successivamente inviato al dipartimento nazionale della Protezione civile con richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza"

Ad annunciarlo, il governatore Luca Zaia (La voce di Rovigo)

Su altri giornali

Dal 1° giugno Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna passano in zona bianca. È uno dei punti concordati all'esito della cabina di regia sulle riaperture, secondo quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi (Il Giornale di Vicenza)

Analoghe le condizioni previste in Grecia, che riserva però 7 giorni di quarantena ai passeggeri extra Ue e un controllo a campione (obbligatorio) con isolamento di due settimane in un Covid hotel in caso di positività. (il mattino di Padova)

Ci troviamo davanti a grandi cambiamenti che devono essere portati avanti con la consapevolezza del valore che rappresenta questo settore". Questo sostegno si rivela fondamentale per portare le nostre esigenze e i temi della pesca sui tavoli del governo e quindi dell’Europa che con le sue misure incide in modo cruciale sul futuro di un’intero settore. (il Resto del Carlino)

Dal 7 giugno Veneto, Abruzzo e Liguria in "zona bianca". Veneto in zona bianca da lunedì 7 giugno e coprifuoco abolito dalla fine del prossimo mese. (TrevisoToday)

Il club avrebbe ricevuto una nuova comunicazione da parte del centravanti in merito alla volontà di lasciare il Tottenham. Su Kane ci sarebbe l’interesse di tre big della Premier League ovvero Manchester City, Manchester United e Chelsea. (CIP)

Nelle regioni in zona bianca, peraltro, non è previsto il coprifuoco. Bar, ristoranti e centri commerciali. Ristoranti e bar dall'1 giugno potranno aprire a pranzo e a cena anche al chiuso, sempre secondo quanto trapela da Palazzo Chigi (La voce di Rovigo)