Quell’asticella alta tra Conte e Schlein

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Ieri Giuseppe Conte ha spiegato, in una conferenza stampa a Bari, quel che lo muove e che muove il suo partito-movimento. Non cercare coalizioni pur di vincere a tutti i costi o nell’immediato, non salire sporadicamente nei sondaggi, ma proporre agli alleati del centrosinistra un Patto per la Legalità e la Buona Amministrazione che “estirpi … (Il Fatto Quotidiano)

Su altri media

Il potere dei cacicchi che aveva promesso di mettere alla porta dimostra di essere ancora tranquillamente accomodato in salotto. La sua stessa maggioranza ribolle, come da manuale, sul tema liste per le Europee: tanto che la sua proposta iniziale – capolista donne e esterne al partito in tut… (La Stampa)

Giovedì scorso, 4 aprile: arrivano dalla Puglia le prime notizie sull’indagine che vede coinvolta l’assessora della giunta Emiliano, Anita Maurodinoia; la segretaria tenta di contattare l’ex presidente del Consiglio, che però non risponde. (Corriere Roma)

Il Napoli di Francesco Calzona frena ancora, mandando alle ortiche quanto di buono fatto vedere nell’ultimo turno di Serie A in terra brianzola. Dopo la roboante vittoria ottenuta in casa del Monza, gli azzurri non sono riusciti ad andare oltre il pareggio nel lunch match di campionato contro il Frosinone di Eusebio Di Francesco. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Secondo i giornali, il Pd e il M5s sono ai ferri corti ed è improbabile che l’unità di quelle due branche della sinistra si ricomponga. Da un lato Giuseppe Conte e il suo partito (a quanto dicono) non vogliono invischiarsi con un Partito Democratico sotto indagine spesso per reati elettorali, dall’altro è possibile che ci siano ragioni più profonde. (Italia Oggi)

L'appuntamento con "Camere con vista". I migliori alleati di Giorgia Meloni? Conte e Schlein. (Il Capoluogo)

Ma di quante guance è fatta la faccia del Pd di Elly Schlein, visti gli schiaffi – o “strappi”, secondo il Corriere della Sera e la Repubblica in comunanza insolita di titoli – che riesce a prendere da Giuseppe Conte, incassandoli senza sottrarvisi? Una faccia ben rappresentata dal presidente della regione pugliese Michele Emiliano dopo l’incontro nel quale l’ex premier gli aveva personalmente comunicato e spiegato il ritiro del suo assessore e mezzo dalla giunta, e la rinuncia ad ogni altro spuntino istituzionale per ragioni di moralità. (Start Magazine)